Nissan senza pace, allarme incendio: richiamate più di 40.000 Leaf elettriche | I modelli coinvolti

Nissan Leaf (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Nissan affronta un grave problema tecnico sulla LEAF, con rischio di incendio durante la ricarica rapida DC, interessando oltre 40.000 veicoli negli Stati Uniti.
La Nissan sta affrontando un momento difficile, tra crisi del settore automotive e problemi tecnici. La casa giapponese è sommersa dai debiti e dalle difficoltà, e sta organizzando un programma di ristrutturazione che comporta il taglio di migliaia di posti di lavoro. Di recente, sono stati chiusi due storici studi di design, uno a San Diego, in California, e uno a San Paolo, in Brasile.
Ora, la Nissan deve affrontare anche un grave problema tecnico che riguarda alcune delle sue auto, in particolare la Nissan LEAF. Il problema è legato al rischio di incendio durante la ricarica rapida DC, a causa di un potenziale surriscaldamento della batteria. Sono state richiamate quasi 43.000 unità di LEAF vendute negli Stati Uniti tra il 2019 e il 2022, con batterie da 40 kWh e 62 kWh.
La soluzione proposta da Nissan è un aggiornamento software gratuito che dovrebbe ridurre il rischio di incendio. Tuttavia, non esiste ancora una soluzione hardware definitiva.
È importante notare che il richiamo riguarda solo il mercato americano e che le LEAF europee hanno un caricatore di bordo differente, quindi probabilmente non saranno interessate da questo richiamo.
Nuovi guai in casa Nissan: richiamo per la Leaf elettrica
Il problema della Nissan si inserisce in un contesto più ampio, quello della transizione verso i veicoli elettrici. Le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari, grazie alla crescente attenzione ai cambiamenti climatici e alla riduzione dei costi.
Nonostante ciò, come dimostra il caso della Nissan LEAF, ci sono ancora problemi tecnici da risolvere.

Richiamo Nissan Leaf, allerta negli Stati Uniti
Le auto elettriche in generale sono considerate più sicure delle auto a benzina, con un rischio di incendio 12 volte inferiore. È però importante essere consapevoli dei rischi potenziali e adottare precauzioni per la sicurezza. I vigili del fuoco e i soccorritori devono essere preparati a gestire gli incendi delle auto elettriche, che possono essere difficili da spegnere a causa delle sostanze chimiche infiammabili presenti nelle batterie.
La Nissan sta lavorando per risolvere il problema e garantire la massima sicurezza ai propri clienti. Nel frattempo, i proprietari delle auto interessate sono stati avvisati e invitati a portare i loro veicoli in officina per l’aggiornamento software.