Nostalgia del carburante, Kia ha trovato la soluzione: nasce il profumo alla benzina | Ecco come funziona

Logo Kia

Logo Kia (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Kia lancia una campagna pubblicitaria innovativa per il suo nuovo modello elettrico EV4, offrendo un deodorante al profumo di benzina. Ecco la provocazione di marketing.

Kia ha deciso di prendere una strada insolita per promuovere il suo nuovo modello elettrico, l’EV4. L’azienda coreana ha creato un deodorante per ambienti al profumo di benzina. Un oggetto che sfida ogni logica ecologica, ma che potrebbe essere un colpo di genio per attirare l’attenzione dei nostalgici del motore a combustione.

La campagna, che al momento è un’esclusiva locale in Finlandia, vede gli acquirenti dell’EV4 ricevere una piccola piastra da appendere allo specchietto retrovisore con un profumo ispirato al mondo della meccanica.

Il profumo, creato in collaborazione con l’artista Max Perttula, è una miscela di olio motore, metallo, gelsomino e catrame di betulla. Un mix che evoca i garage, i circuiti e le stazioni di servizio di un tempo che fu.

L’iniziativa è un gioco di marketing intelligente, che riutilizza un simbolo iconico del passato per far parlare del modello elettrico in modo completamente diverso. Kia vuole dimostrare che si può “voltare pagina” con i motori a combustione interna senza perdere il sorriso, o l’olfatto.

Auto elettrica al profumo di benzina: la campagna Kia

La campagna crea un legame con gli automobilisti affezionati alle proprie abitudini, sdrammatizzando sulla transizione all’elettrico. L’azienda coreana dimostra di saper prendere in giro gentilmente la “perdita olfattiva” che gli automobilisti avvertono con l’elettrico, proponendo un oggetto che è allo stesso tempo ironico e nostalgico.

La campagna di Kia è un esempio di come le aziende possono utilizzare l’umorismo e la nostalgia per promuovere i loro prodotti e creare un legame con i clienti.

Profumo Kia
Profumo Kia (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Kia sdrammatizza sulla nostalgia da benzina

L’iniziativa ha già sollevato interrogativi e ha fatto parlare di sé, dimostrando che Kia è un’azienda che non ha paura di essere creativa e di prendere rischi.

La campagna potrebbe essere vista come un modo per sdrammatizzare la transizione green, ma anche come un modo per mostrare che Kia è un’azienda che capisce i suoi clienti e sa come parlare loro. La domanda ora è se questa campagna sarà sufficiente per convincere gli automobilisti a passare all’elettrico.