Novità assoluta KIA, presentata la EV4: è la prima elettrica dedicata all’Europa | Efficienza al top

Interni Kia EV4 (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Nasce il primo veicolo elettrico di Kia progettato specificamente per il mercato europeo, con l’obiettivo di soddisfare una gamma di utenti più vasta possibile.
La nuova Kia EV4 si presenta come un punto di svolta nel segmento C delle auto elettriche, combinando tecnologia all’avanguardia, praticità e un’esperienza di guida dinamica. Disponibile in due varianti di carrozzeria, berlina a quattro porte e hatchback a cinque porte, la EV4 si distingue per i suoi elevati standard di sicurezza e funzionalità innovative, con le prime consegne previste entro la fine dell’anno.
La Kia EV4 è equipaggiata con una suite avanzata di sistemi di assistenza alla guida (ADAS), integrata per garantire sicurezza e comfort. Grazie a un insieme di telecamere e radar, il veicolo rileva in tempo reale potenziali pericoli, assistendo il conducente per una guida più sicura.
La struttura del veicolo è progettata per la massima protezione, con un sistema multi-load path per la batteria, un tetto in grado di sostenere oltre cinque volte il peso dell’auto e un pannello porta con struttura multi-rib per una protezione laterale ottimale.
Kia punta a ottenere valutazioni di sicurezza di altissimo livello, con un obiettivo di cinque stelle Euro NCAP e IIHS Top Safety Pick negli Stati Uniti. Grazie a queste tecnologie avanzate e a una progettazione strutturale robusta.
KIA alla conquista dell’Europa con EV4
“EV4 non è solo sicurezza; renderà la vita dei nostri clienti molto più facile” ha dichiarato Juan Jose Filgueira Guimerans, Senior ADAS Validation Engineer presso il Centro Tecnico Hyundai Motor Europe.
Tra le caratteristiche di spicco troviamo il Navigation-based Smart Cruise Control (NSCC). Funzione che adatta la velocità alle curve stradali utilizzando dati cartografici in tempo reale, riducendo l’intervento del conducente.

Tutte le caratteristiche della nuova Kia EV4
La EV4 è costruita sulla piattaforma E-GMP a 400V di Hyundai Motor Group, con due opzioni di batteria: 58,3 kWh (standard) e 81,4 kWh (long-range), quest’ultima con un’autonomia stimata fino a 630 km (WLTP) per la berlina e 590 km per la hatchback.
La ricarica rapida da 10% all’80% richiede circa 31 minuti per il modello long-range. Inoltre, la vettura supporta funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) e Vehicle-to-Grid (V2G), aumentando la sua versatilità.