Novità Renault Twingo E-Tech, il prezzo crolla con l’Ecobonus | Via agli ordini in Italia

Renault Twingo E-Tech (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Renault Twingo E-Tech 2026 sarà disponibile in Italia a partire da 9.900 euro, grazie agli incentivi statali e al programma Twingo R Pass.
La Renault Twingo sta per tornare in una veste completamente elettrica nel 2026, con un prezzo di partenza inferiore ai 10.000 euro grazie agli incentivi statali. La nuova generazione si preannuncia una delle più economiche tra le elettriche urbane, ideale per la vita urbana con un’autonomia di circa 300 km.
Il design della nuova Twingo E-Tech richiama quello della prima generazione, con linee morbide e un aspetto simpatico. L’interno invece si ispira agli anni ’90, offrendo un ambiente familiare e accogliente. La city car a cinque porte sarà prodotta nello stabilimento Revoz di Novo Mesto, in Slovenia, con una produzione annuale iniziale di 150.000 unità.
La Twingo E-Tech è un modello strategico per Renault, che punta a consolidare la sua posizione nel segmento delle auto elettriche compatte. Offre un’alternativa accessibile e funzionale per chi cerca una mobilità ecologica senza rinunciare allo stile.
La vettura è stata sviluppata in appena due anni, grazie alle tecnologie AmpR, e sarà disponibile per la prenotazione attraverso il programma Twingo R Pass.
Renault Twingo E-Tech: ordini aperti in Italia
Renault prevede di ridurre circa 3.000 posti di lavoro come parte del piano “Arrow”, che mira a tagliare il 15% del personale in amministrazione, marketing, finanza e risorse umane. La nuova Twingo E-Tech sarà proposta in Italia a partire da 9.900 euro, grazie agli incentivi e ai vantaggi R Pass.
Acquistare un Twingo R Pass è semplicissimo: basta andare sul sito ufficiale Renault ed effettuare l’ordine, con la possibilità di prenotare la nuova Twingo E-Tech con un prezzo extra di 100 euro. In questo modo, si sarà tra i primi a ricevere la vettura una volta in commercio in Italia, nei primi mesi del 2026.

Promozione Renault e Ecobonus: doppio vantaggio Twingo
La piattaforma per la prenotazione dell’Ecobonus sarà ufficialmente aperta a metà ottobre 2025, e il bonus potrà essere speso entro il 30 giugno 2026.
La Twingo E-Tech rappresenta un’opportunità importante per Renault di rafforzare la sua presenza nel mercato delle auto elettriche compatte. La vettura è pronta a debuttare in Italia a un prezzo di ingresso inferiore ai 20.000 euro senza incentivi, e sarà un’opzione interessante per chi cerca una mobilità sostenibile e conveniente.