Nuova Audi A4, design inedito e più tecnologia a bordo | Sfida lanciata a BMW e Mercedes

Audi A4 in strada

Audi A4 (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La nuova Audi A4 promette di rivoluzionare il mercato con la sua versione elettrica, innovativa e tecnologica. Lanciata la sfida alle BMW Serie 3 e Mercedes Classe C.

La nuova Audi A4 è attesa per sfidare i suoi rivali tedeschi, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C, con un nuovo look e avanzate tecnologie. Sarà disponibile anche in versione elettrica, probabilmente chiamata A4 e-tron, e sarà uno dei primi modelli Audi ad adottare la nuova filosofia di design “Radical Next”, anticipata dalla Concept C di Audi.

Il modello elettrico rivestirà un ruolo fondamentale nel passaggio dell’azienda a produttore di veicoli elettrici software-defined. Lo sviluppo della nuova A4 elettrica è stato confermato dal CEO di Audi, Gernot Döllner, che ha affermato che il lancio del modello elettrico farà parte del “Più grande cambiamento nella storia dell’azienda“.

L’azienda ha già modificato la sua strategia di denominazione dei nuovi modelli, impegnandosi a eliminare le linee di modelli meno redditizie e tagliando  posti di lavoro come parte di un piano globale di riduzione dei costi. Döllner ha aggiunto di essere sempre ottimista sulle prospettive future dell’azienda, ma ha ammesso che il 2025 è stato un anno difficile a causa dei nuovi dazi americani e della crescita lenta dei veicoli elettrici.

La nuova A4 elettrica sarà basata sulla piattaforma SSP del Gruppo Volkswagen e sarà lanciata probabilmente nel 2028. Questo modello non avrà alcuna relazione tecnica con l’attuale Audi A6 e-tron, che poggia su una piattaforma differente (PPE). L’utilizzo della piattaforma SSP permetterà ad Audi di realizzare un modello in grado di competere con la nuova Serie 3 elettrica e la Mercedes Classe C elettrica.

Nuova Audi A4: tutte le innovazioni

Il design della vettura prenderà in prestito elementi visti sul Concept C di Audi, con novità anche negli interni, come il ritorno ai pulsanti fisici per gestire alcune delle principali funzionalità della vettura. La nuova piattaforma SSP potrà contare sullo stack software sviluppato da Rivian.

Software che sarà utilizzato anche sulla Volkswagen ID.1, il cui lancio è previsto per il 2027. Audi sarà il primo marchio del Gruppo Volkswagen a lanciare sul mercato auto con un’architettura software completa sviluppata in collaborazione con la casa californiana.

Volante Audi
Volante Audi (Instagram) – mobilitasostenibile.it

La strategia tecnologica in casa Audi

La nuova Audi A4 sarà un’auto importante per il marchio tedesco, che sta lavorando per diventare un produttore di veicoli elettrici software-defined.

La vettura sarà un esempio di come Audi stia lavorando per innovare la sua offerta di prodotti. Con la sua tecnologia avanzata e il suo design innovativo, la nuova A4 sarà sicuramente un’auto da tenere d’occhio nel mercato europeo.