Nuova kei car elettrica Suzuki, la Vision e-Sky al debutto in Giappone | Pronto lo sbarco in Europa

Volante Suzuki (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti debutterà in Giappone. Ecco le caratteristiche della Vision e-Sky, che può conquistare anche l’Europa.
La Suzuki Vision e-Sky è una kei car elettrica che potrebbe rivoluzionare il mercato europeo. Presentata al Japan Mobility Show 2025, questa vettura anticipa una nuova era di mobilità sostenibile e potrebbe arrivare in Europa entro il 2026.
Il concept misura 3.395 mm di lunghezza, 1.475 mm di larghezza e 1.625 mm di altezza, con forme squadrate e un cofano corto, tipiche delle kei car giapponesi. Il design è caratterizzato da fari con firma luminosa a C collegati tra loro da una griglia illuminata con tema a pixel, e cerchi con copertura aerodinamica.
L’abitacolo presenta un pannello con display della strumentazione e del sistema infotainment, oltre a un volante multifunzione a 3 razze. L’autonomia è di circa 270 km, ideale per la mobilità urbana.
Il progetto UE sulle E-Car potrebbe favorire la diffusione di piccole auto elettriche come la Suzuki Vision e-Sky, ispirate alle kei car giapponesi. Dacia ha già presentato un concept simile, quindi la strada sembra tracciata per queste vetture.
Suzuki presente la sua nuova kei car in Giappone
La Suzuki Vision e-Sky potrebbe arrivare in Europa a un prezzo compreso tra 15 e 20 mila euro, un range molto competitivo. La risposta del mercato sarà di interessante analisi, considerando la crescente domanda di mobilità sostenibile e accessibile.
In Giappone, le kei car sono molto popolari, e la Suzuki Vision e-Sky potrebbe essere un successo anche in Europa, grazie alla sua praticità e convenienza. La vettura è progettata per muoversi senza problemi nelle grandi città, e potrebbe essere una scelta ideale per chi cerca un mezzo di trasporto economico e sostenibile.

Prezzi bassi e massima efficienza: i punti di forza della Vision e-Sky
La presentazione della Suzuki Vision e-Sky è un segnale importante per il futuro della mobilità elettrica in Europa. Se la vettura arriverà sul mercato europeo, potrebbe essere un’opzione molto interessante per chi cerca un’auto elettrica accessibile e pratica.
Infine, la Suzuki Vision e-Sky potrebbe anche contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle città, grazie alla sua propulsione elettrica unita alla sua efficienza energetica. La vettura potrebbe essere una scelta ideale per chi cerca un mezzo di trasporto sostenibile e accessibile.