Nuova Toyota Corolla, la berlina più amata si rifà il look: presentato il prototipo a Tokyo | Addio motori termici

Toyota Corolla Concept prototipo

Toyota Corolla Concept (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La nuova Toyota Corolla rivoluziona il concetto di berlina familiare con un design sportivo e minimalista. È pronta a debuttare su strada nel 2026 con tecnologia ibrida o elettrica.

La nuova Toyota Corolla è alle porte e promette di rivoluzionare il concetto di berlina familiare. Presentata al Japan Mobility Show 2025, la Corolla Concept anticipa il futuro della vettura più venduta al mondo, con un design più sportivo e minimalista.

La berlina più famosa del brand è pronta a rifarsi il look, come mostra il prototipo presentato al Salone dell’auto di Tokyo. Un’evoluzione che promette di cambiare radicalmente la percezione di un modello che, per oltre mezzo secolo, ha rappresentato l’essenza dell’affidabilità giapponese e che probabilmente tornerà su strada in nuova veste da metà 2026.

La storia della Corolla è lunga e di successo. Lanciata nel 1966, la prima Corolla era un’auto accessibile ma curata, pensata per le famiglie. Nessuno avrebbe immaginato che, quasi sessant’anni dopo, sarebbe diventata la vettura più venduta al mondo con oltre 50 milioni di unità commercializzate, diventando famosa per la sua affidabilità.

Il design della nuova Corolla è rivoluzionario. Le linee diventano più tese e dinamiche, le proporzioni più basse e larghe, con un frontale affilato e fari sottili che si uniscono in una firma luminosa a tutta lunghezza. Il design gioca su contrasti netti e superfici scolpite, abbandonando la compostezza tipica del modello attuale per abbracciare uno stile quasi futuristico.

Toyota rivoluziona la Corolla

Dentro, la rivoluzione è totale. Toyota spinge sulla filosofia del “Less is More“, eliminando tutto ciò che non serve. Il tunnel centrale sparisce del tutto, lasciando spazio a una colonna sottile a sbalzo che si estende fino alla plancia, dove trova posto un nuovo sistema di gestione digitale.

I materiali scelti rispecchiano la filosofia giapponese della purezza: superfici pulite, colori neutri e illuminazione soffusa per creare un ambiente rilassato. Una scelta coraggiosa, ma coerente con l’idea di reinterpretare la sportività senza eccessi, lasciando che tecnologia e design convivano senza distrazioni.

Toyota Corolla
Toyota Corolla (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Toyota Corolla rinasce senza motori termici

La nuova Corolla sarà probabilmente 100% ibrida o elettrica, coerente con la strategia di decarbonizzazione del marchio. L’obiettivo è dare una nuova anima a un nome storico, adattandolo alle esigenze del presente.

La nuova Corolla, almeno a giudicare dal prototipo, sembra avere tutte le carte in regola per riuscirci: un’icona pronta a rinascere, diversa da tutto ciò che abbiamo conosciuto finora.