Nuova vita alle batterie auto, innovazione Stellantis: ecco AVATHOR ONE | La mobilità diventa inclusiva

Logo Stellantis

Logo Stellantis (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Stellantis rivoluziona l’economia circolare con AVATHOR ONE. Un dispositivo medico elettrico per persone con disabilità, utilizzando batterie Second Life rigenerate.

Stellantis sta rivoluzionando il concetto di economia circolare applicata ai veicoli elettrici con il progetto AVATHOR ONE, un dispositivo medico elettrico pensato per chi usa la sedia a rotelle o ha ridotta mobilità. Questo progetto rappresenta una nuova opportunità di movimento in contesti non stradali per le persone con disabilità, grazie all’utilizzo di batterie Second Life rigenerate in collaborazione con INTENT S.r.l.

Il cuore del sistema è composto esclusivamente da batterie Second Life di Stellantis, che vengono rigenerate e adattate per AVATHOR ONE. Il risultato è una soluzione sostenibile che fonde tecnologia, design e responsabilità sociale, portando l’economia circolare dal concetto alla realtà quotidiana.

AVATHOR ONE è il frutto della sinergia di più attori del territorio torinese, ciascuno con un ruolo chiave. SUSTAINera, la business unit di Stellantis dedicata all’economia circolare, raccoglie e fornisce le batterie dei veicoli elettrici a fine vita, offrendo loro una seconda possibilità.

INTENT S.r.l. si occupa della rigenerazione dei moduli originali, mentre Avathor e Italdesign hanno lavorato insieme per rendere il dispositivo pronto per il mercato.

Innovazione Stellantis: nuova vita alle batterie delle auto elettriche

La filosofia di SUSTAINera è chiara: le batterie non finiscono la loro vita quando escono da un veicolo. Dopo attenti test, possono essere rigenerate e destinate a nuove applicazioni non automotive, riducendo sprechi e impatto ambientale.

AVATHOR ONE è solo uno degli esempi di come Stellantis sta lavorando per prolungare la vita utile dei materiali e creare valore ambientale, sociale e industriale.

Stellantis AVATHOR ONE
Stellantis AVATHOR ONE (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Tutto sul progetto AVATHOR ONE

Il progetto AVATHOR ONE è stato presentato in anteprima internazionale all’Expo 2025 di Osaka e ha fatto tappa anche al Salone Auto Torino. La crescita significativa dell’area delle batterie rigenerate negli ultimi tre anni ha spinto Stellantis a confermare investimenti e partnership in questo campo.

L’obiettivo è quello di creare un’economia circolare che abbracci le 4R di SUSTAINera: Rigenerare, Riparare, Riutilizzare, Riciclare. Con AVATHOR ONE, Stellantis dimostra che l’economia circolare può essere una realtà concreta e sostenibile, capace di creare valore per le persone e per l’ambiente.