Nuovo Codice della Strada, disastro per gli over 60: siete interdetti dalla guida notturna | Al calar del sole dovete posare la macchina

Over 60 alla guida di un'auto di notte

Guida notturna over 60 - mobilitasostenibile.it

Il Nuovo Codice della Strada prevede la limitazione della guida per moltissimi over 60: ecco perché non potranno guidare di notte. 

La patente di guida è da mesi – se non anni – sotto l’occhio del ciclone. Da una parte l’Unione Europea che, almeno per i più giovani, vorrebbe allungare il periodo di rinnovo a 12 anni; dall’altra Matteo Salvini, costantemente sotto pressione sul tema della guida per gli anziani. Da qui la nascita di diverse proposte che limiterebbero significativamente la libertà dei conducenti.

Proposte nate non molto tempo fa, ma che ben presto potrebbero diventare una realtà concreta anche nel nostro Paese. Una tra tutte – e senza dubbio la più discussa – riguarda proprio il divieto di guida notturna. Da una semplice idea, oggi, si è trasformata in qualcosa di concreto.

Le dichiarazioni di Salvini e le possibili limitazioni per gli anziani

Negli ultimi mesi Matteo Salvini ha più volte ribadito, anche davanti alla stampa, la necessità di introdurre controlli più accurati sui rinnovi di patente per gli over 60. Non si tratterebbe di una stretta punitiva, ma di un tentativo – così dice – di garantire maggiore sicurezza sulle strade. Le sue parole hanno acceso un dibattito acceso, soprattutto dopo l’ipotesi di inserire limitazioni di guida per fasce d’età.

Tra le proposte più discusse c’è il divieto di guida notturna, pensato per ridurre i rischi legati a visibilità ridotta e tempi di reazione più lenti. Altra possibilità al vaglio: il divieto di percorrere autostrade o tratti ad alta velocità per chi, superata una certa età, non superi specifici test di riflessi e attenzione.

Tutte misure che ricordano quelle già adottate, dove certi codici di limitazione (come ‘no guida notturna’ o ‘solo con lenti’) vengono aggiunti direttamente sulla patente. Solo che in questo modo il focus sarebbe su controlli più approfonditi dopo una certa età e codici più frequenti. Ma a che punto siamo oggi?

Posto di blocco notturno
Guida notturna e limitazioni (credit: Ph©FPF/PRUCCOLI FILIPPO) – mobilitasostenibile.it

A che punto è la proposta

Al momento non esiste alcuna norma approvata o in fase di votazione. Si parla di un documento di lavoro interno, ancora in valutazione presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che esplora diverse ipotesi di revisione dei rinnovi. Tutto resta, dunque, allo stadio di discussione preliminare.

L’idea di introdurre limitazioni permanenti o condizionate all’età non è stata accantonata, ma nemmeno formalizzata. Si tratta di proposte in fase embrionale, che potrebbero riaffiorare qualora tornassero a crescere i dati sugli incidenti stradali causati da conducenti anziani. In quel caso, la questione tornerebbe inevitabilmente sul tavolo politico, e la guida notturna per gli over 60 potrebbe davvero diventare un ricordo del passato.