Nuovo marchio cinese in Italia, Dongfeng cala il poker: svelata la gamma | Modelli e prezzi

Dongfeng

Dongfeng (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Dongfeng arriva nel nostro paese. La casa automobilistica cinese è sbarcata in Italia dove propone 4 modelli con motorizzazioni benzina, ibride e 100% elettriche.

Dongfeng è ufficialmente arrivato in Italia negli ultimi nesi, andando così ad ampliare la presenza di marchi cinesi nel nostro Paese. Al momento, la gamma della casa automobilistica per il mercato italiano comprende 4 modelli con motorizzazioni benzina, ibride e 100% elettriche. Andiamo a scoprire di più sul nuovo brand cinese sbarcato nella nostra penisola.

Si parte da un SUV proposto con motorizzazioni benzina e ibride. Dongfeng Huge misura 4.720 mm lunghezza x 1.910 mm larghezza x 1.702 mm altezza, con un passo di 2.825 mm.

Per i bagagli a disposizione ci sono 379 litri. Parlando della meccanica, il modello a benzina dispone di un motore 4 cilindri turbo di 1,5 litri in grado di erogare 145 kW (197 CV), quanto basta per raggiungere una velocità massima di 194 km/h. Il SUV viene proposto in un unico allestimento praticamente Full Optional.

Il prezzo in Italia? Si parte da 31.900 euro più 950 euro di messa su strada.

Nuova gamma cinese in Italia

Un altro SUV sempre proposto con una doppia motorizzazione benzina e Full Hybrid. Dongfeng Mage. Il motore a benzina è sempre un 4 cilindri turbo di 1,5 litri ma in questo caso eroga 150 kW (204 CV). La velocità massima raggiunge i 190 km/h. C’è poi la versione Full Hybrid in cui al motore endotermico viene aggiunta un’unità elettrica per una potenza totale di sistema pari a 215 kW (292 CV).

La velocità massima arriva a 170 km/h. Anche in questo caso abbiamo un unico allestimento sostanzialmente Full Optional con prezzi a partire da 27.900 euro più 950 euro di messa in strada.

Dongfeng
Dongfeng (Instagram) -mobilitasostenibile.it

I quattro modelli lanciati in Italia

Dongfeng Shine è una berlina a 3 volumi offerta con una motorizzazione a benzina. Le sue misure sono 4.660 mm lunghezza x 1.812 mm larghezza x 1.490 mm altezza, con un passo di 2.680 mm. Questo modello è proposto con un 4 cilindri di 1,5 litri da 91 kW (125 CV) che permette di raggiungere una velocità massima di 178 km/h. Si può avere sia con un cambio manuale a 5 marce e sia con un cambio automatico a 6 rapporti. I prezzi in Italia? Anche in questo caso allestimento praticamente Full Optional da 21.900 euro più 800 euro di messa su strada.

Chiudiamo con una city car elettrica molto interessante in virtù del prezzo. Dongfeng Box è proposta in due versioni differenti: Style Edition e Premium Edition. La prima può contare su di un motore da 70 kW (95 CV) che permette di raggiungere una velocità massima di 140 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) da 32,56 kWh per un’autonomia pari a 230 km (WLTP). Il modello Premium dispone dello stesso motore alimentato, però, da un accumulatore sempre con celle LFP ma da 43,89 kWh per una percorrenza WLTP di 310 km. Il prezzo? Si parte da 21.500 euro a cui vanno aggiunti 800 euro di messa in strada.