Ora la ricarica elettrica è wireless: lasci il tuo mezzo e lo trovi al 100% | Addio ai cavi e ai lunghi tempi di attesa

Ricarica Wireless - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it
Cambierà tutto. Dimentica i lunghi tempi di ricarica e i problemi con i cavi: ora fai il pieno in modalità wireless.
Chi guida un veicolo elettrico, al giorno d’oggi, conosce molto bene i problemi quotidiani, dai più piccoli ai più grandi. Tra questi spiccano quelli che riguardano la ricarica, un tema che oggi non deve essere in nessun modo sottovalutato.
I tempi di ricarica di un veicolo a zero emissioni sono spesso molto lunghi, e questo è un grosso problema soprattutto per chi deve percorrere lunghi viaggi. Ci sono poi problemi con i cavi (che tra l’altro sono anche oggetto di furti in questi mesi, un fenomeno in continua crescita).
Ora però cambiano le cose. Almeno per quanto riguarda i cavi, infatti, perché sta per entrare in funziona una novità davvero pazzesca che cambierà per sempre il volto della mobilità green nel nostro paese e non solo.
Dimentica i cavi: da oggi la ricarica è completamente wireless. Non per le auto, purtroppo, ma bensì per altri mezzi elettrici che stanno conoscendo in questi anni un successo sempre maggiore: ecco la novità clamorosa.
Ora fai la ricarica wireless: come funziona
Arriva la ricarica wireless, non per le auto ma per le bici elettriche. Cambierà per sempre il modo in cui si gestisce l’energia delle eBike. L’idea è tanto semplice quanto efficace: parcheggi la tua bici e si ricarica automaticamente, senza bisogno né di cavi né di interventi manuali. A proporre questa soluzione è la startup olandese TILER.
Le e-Bike, che in questi anni sono sempre più apprezzate per la loro comodità e per la loro praticità, hanno un grosso problema per quanto riguarda la ricarica. In genere è necessario smontarle e collegarle a una presa elettrica, oppure usare una presa diretta sulla bici. Il sistema TILER interviene proprio da questo punto di vista, semplificando in modo profondo la faccenda.

Come funziona la ricarica wireless
Il cuore della soluzione è un cavalletto speciale da installare sulla bici elettrica, compatibile con il 75% delle piattaforme attualmente in commercio. Tra queste ci sono anche Bosch, Yamaha e Bafang. Una volta parcheggiata la bici sul pad di ricarica (che è da installare a terra e collegare alla rete elettrica) la ricarica inizia in automatico, senza interventi manuali. La potenza di uscita è di 150 W, e per ricaricare completamente una batteria da 500 Wh servono circa 3 ore e mezza.
Al momento Tiler ha già installato 200 stazioni di ricarica in varie città europee, soprattutto in contesti professionali. Ora però rivoluziona anche la ricarica privata. Il costo per l’installazione è di circa 300 euro.