Passare all’elettrico conviene: la testimonianza scuote il mercato: “Risparmiati più di 32.000€” | Le differenze col diesel

Auto elettrica in ricarica

Auto elettrica in ricarica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Arrivano dalla Spagna tre testimonianze di altrettanti autisti che hanno scelto di passare ai mezzi elettrici. I dati sul risparmio sconvolgono il web, ecco i dettagli.

Tre casi reali di passaggio all’auto elettrica arrivano dalla Spagna e aprono nuove discussioni sui risvolti della transizione energetica nella mobilità urbana. Sono le storie di tre tassisti, di Barcellona, Vigo e Valladolid che nonostante manicassero tanti chilometri hanno scelto di passare alla mobilità elettrica.

L’utilizzo delle vetture a batteria ha permesso loro di risparmiare delle importanti somme economiche. I professionisti non si sono affatto pentiti della scelta di abbandonare le vecchie auto termiche e lo hanno testimoniato a tutto il mondo.

La prima storia parte da Vigo, dove il tassista Julio Sousa nel 2022 ha sostituito la sua vecchia Peugeot diesel con una Tesla Model 3. Il risparmio è stato da subito evidente, gli è bastato conoscere la tariffa per ricaricare di notte. Il lavoratore è passato dallo spendere circa 600 € al mese di carburante a 60 € per l’elettricità.

Sousa ha dichiarato: “Il primo mese pensavo di aver commesso un errore, di aver saltato una ricarica. Ma semplicemente non avevo più bisogno di fare rifornimento.” Secondo i suoi calcoli il risparmio arrivato solo nel primo anno ammonta a circa 7.000 €.

Il passaggio all’elettrico conviene: risparmi clamorosi

La seconda testimonianza ci porta a Barcellona, dove Angel Garcia da cinque anni guida una Nissan Leaf elettrica. L’autista temeva l’ansia da autonomia del mezzo ma, caricando durante la pausa pranzo e di notte, ora spende 65 euro rispetto ai precedenti 300 euro mensili.

Il tassista catalano ha annunciato: “Ho risparmiato più di 15.000 euro in cinque anni. E l’auto funziona ancora perfettamente. Ci sono già diversi di noi che alla fermata sono collegati alla rete elettrica.”

Auto elettrica in ricarica
Auto elettrica in ricarica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Il primo tassista in elettrico: “Risparmiato più di 32.000 €”

Infine il caso più emblematico ed eclatante dei tre. Il tassista Roberto, che opera a Valladolid, è stato riconosciuto come il primo taxi elettrico di tutta la Spagna. Ha iniziato a guidare una Leaf a batteria nel 2011 e con questa ci ha percorso quasi 350 mila chilometri.

Ecco la sua testimonianza raccolta dal sito Hybridosyelectricos.com: “Ho risparmiato più di32mila euro rispetto ad un’auto diesel.”