Porsche Cayenne elettrica, numeri record: 1.000 CV e 1.000 km di autonomia | La presentazione ufficiale

Porsche Cayenne

Porsche Cayenne (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Porsche si prepara a svelare la nuova generazione della Cayenne. La versione elettrica promette scintille, 1.000 CV e 1.000 km di autonomia in campo. Ecco quando avverrà la presentazione ufficiale.

Il nuovo SUV elettrico della casa automobilistica tedesca promette dati da primato. fino a 1.000 CV di potenza e 1.000 km di autonomia dichiarata.

Una combinazione che punta a coniugare le prestazioni tipiche del marchio germanico con un raggio d’azione in grado di eliminare l’ansia da ricarica, segnando un passo importante nella strategia elettrica di Porsche.

Le ultime foto spia, scattate nei pressi del centro di sviluppo di Weissach, mostrano un prototipo quasi privo di parti camuffate, lasciando intravedere gran parte del design definitivo della Cheyenne elettrica.

Il muletto fotografato presenta soltanto alcune pellicole adesive attorno ai gruppi ottici anteriori e nella zona tra i fari, che sarà completamente chiusa e liscia, con soltanto due sottili prese verticali agli estremi per creare un effetto “air curtain” e migliorare l’efficienza aerodinamica. Ben visibili anche le griglie attive nel paraurti e i cerchi in lega aerodinamici da 20 pollici.

Porsche Cayenne elettrico, tutti i dettagli

Le fiancate sono coperte da un leggero strato di vinile che non nasconde però il nuovo disegno della superficie vetrata, con particolare attenzione al finestrino fisso integrato nel montante posteriore.

Al posteriore, le foto rivelano la forma definitiva dei fanali e le prese d’aria laterali, finora mascherate da falsi inserti.

Porsche Cayenne
Porsche Cayenne (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Svolta elettrico in casa Porsche, prestazioni super per la Cayenne

Pur condividendo il nome con la Cayenne a combustione e ibrida plug-in, attesa nel 2026, la versione elettrica si distinguerà con un linguaggio stilistico più moderno e pulito. Porsche ha infatti deciso di differenziare chiaramente l’estetica delle varianti a zero emissioni, riservando loro un look più futuristico rispetto alle controparti termiche.

Infine, secondo le ultime indiscrezioni, la presentazione ufficiale è attesa per il Salone di Los Angeles di fine anno, con l’avvio delle vendite previsto subito dopo. La Cayenne elettrica sarà il primo modello della nuova generazione a debuttare, seguita nel 2026 dalle varianti a combustione e PHEV. Chissà quale sarà il responso del mercato su questa vettura iper performante e completamente a zero emissioni.