Questa è la batteria elettrica migliore di sempre | 1.500 km di autonomia da ricaricare in un solo minuto

Batteria auto elettrica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Batteria auto elettrica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Sta per arrivare sul mercato la nuova batteria dall’autonomia da record. 1.500 km con una sola (velocissima) ricarica: ecco chi l’ha prodotta.

La transizione ecologica sta per avere un’alleata in più. È la nuova incredibile batteria prodotta da uno dei colossi tecnologici più grandi di sempre, pronto a presentare un modello a dir poco rivoluzionario.

Questa nuova tecnologia sarà fondamentale per il futuro delle auto elettriche. In un periodo in cui i veicoli a zero emissioni faticano ad imporsi per ragioni di diversa natura, arriva un modello destinato a cambiare le sorti della transizione elettrica in modo radicale.

A produrlo è Catl, tra le più grandi aziende cinesi del settore, che ha presentato la nuova tecnologia Freevoy Dual-Power. La rivoluzionaria architettura a doppia chimica è capace di portare l’autonomia delle auto elettriche fino a 1.500 km.

Il sistema prodotto da Catl combina due differenti chimiche all’interno dello stesso pacco batterie, sfruttando le caratteristiche migliori di ognuna delle due. Da un lato vi sono potenza e efficienza, dall’altro sicurezza e durata.

La nuova batteria elettrica con 1.500 km di autonomia

Il cuore dell’innovazione risiede nella combinazione modulare delle celle. La zona primaria utilizza varie chimiche, come le tradizionali NMC o le più recenti sodio-ion. La secondaria invece si basa su celle litio ferro fosfato dotate di anodo autoformante, in grado di migliorare la densità energetica del 50% in massa e del 60% in volume, raggiungendo in questo modo oltre 1.000 Wh/l.

Catl propone tre principali configurazioni per adattarsi a diversi scenari. Il primo si adatta agli ambienti estremamente freddi e mantiene il 90% della capacità anche a -40 gradi. Il secondo è ottimizzato per ricariche ultra rapide e permette di passare dallo 0 all’80% in soli 15 minuti per un’autonomia di circa 1.000 km.

Ricarica ultra rapida con Catl - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Ricarica ultra rapida con Catl – fonte Freepik – mobilitasostenibile.it

Una batteria fondamentale per il futuro dell’industria

Infine c’è l’ultima configurazione delle batterie Catl. Si tratta della migliore sia in termini di prestazioni che di autonomia. In grado di garantire oltre 180 kWh di capacità con potenza superiore a 1 MW e autonomia dichiarata fino a 1.500 km, anche con la batteria al 20% è in grado di erogare oltre 600 kW di potenza.

Il debutto commerciale di questa batteria è previsto tra il 2027 e il 2028. Le ambizioni di Catl vanno però oltre le auto. Infatti, la nuova tecnologia mira anche a rivoluzionare il settore del trasporto pubblico, dei camion elettrici, degli aerei e persino delle navi.