Questa è l’auto elettrica più veloce di sempre: è incredibile, ha battuto 24 record in un solo giorno

Rimac Nevera R - fonte Rimac - mobilitasostenibile.it
È appena arrivata ma ha già battuto tutti i record esistenti, conquistandone ben 24: tutti la vogliono, ma pochi possono averla.
Il modello di cui parliamo oggi ha già fatto la storia dell’industria automobilistica. Lo ha fatto infrangendo in un colpo solo 24 nuovi record mondiali di velocità, un primato davvero importante che la rende già una delle auto più ambite dei prossimi anni.
Si chiama Rimac Nevera R e ha riscritto la storia delle auto elettriche ad alte prestazioni. È la versione ancora più estrema e affinata della Nevera, che è già stata protagonista nel 2023 di un’impresa simile con 23 record battuti in un solo giorno.
Ora la casa automobilistica croata ha deciso di superare sé stessa. Lo fa con una hypercar che sarà ancora più leggera, più potente e aerodinamica, adattandosi in questo modo agli standard moderni in chiave sostenibile, in linea con il progetto del marchio croato.
Rimac Never R, l’hypercar elettrica dei record
Tra i primati più impressionanti spicca il tempo nello sprint da 0 a 400 km/h con successiva frenata a zero. La Nevera R ha infatti fermato il cronometro a 25,79 secondi, battendo di oltre 2 secondi la Koenigsegg Jesko Absolut, che era la precedente detentrice del titolo. Un miglioramento netto rispetto anche alla Nevera standard, che deteneva il record prima del sorpasso da parte della svedese.
Le prestazioni in accelerazione sono da capogiro: 0-60 mph (cioè 96 km/h) in appena 1,66 secondi e 0-100 km/h in 1,72 secondi, migliorando di oltre un secondo i già incredibili tempi della prima Nevera. Lo scatto 0-160 km/h viene completato in 2,96 secondi, mentre per toccare i 200 km/h sono sufficienti soltanto 3,95 secondi. È ancora più impressionante è l’accelerazione fino ai 300 km/h, con un tempo di 7,89 secondi. Per raggiungere i 400 km/h servono invece soltanto 17,35 secondi.

L’auto croata dei record
Sotto il cofano la Nevera R ospita quattro motori elettrici capaci di erogare complessivamente 2.107 CV, alimentati da una batteria da 108 kWh. Rimac ha anche lavorato sull’aerodinamica, ottenendo un incremento del 15% nella deportanza e del 10% nell’efficienza complessiva, migliorando anche la stabilità alle altissime velocità.
Sono risultati, questi, che testimoniano il dominio tecnico di Rimac nel settore delle hypercar elettriche. Confermano inoltre la Nevera R come una delle auto più incredibili di questi anni, un vero e proprio riferimento mondiale in questo settore in termini di prestazioni e di sostenibilità.