Renault, Nissan e Mitsubishi guidano l’innovazione del settore auto e puntano sulle startup

In un momento di rapidi sconvolgimenti per il settore dei trasporti, la più grande alleanza del mondo automotive, frutto della partnership strategica franco-giapponese tra Renault-Nissan e Mitsubishi, ha annunciato di voler investire 200 milioni l’anno fino al 2022 per progetti focalizzati sulla nuova mobilità: elettrificazione, sistemi autonomi, connettività e intelligenza artificiale.

Gli investimenti avverranno attraverso Alliance Ventures, un nuovo fondo VC il cui obiettivo è quello di investire nei prossimi 5 anni fino a un miliardo di dollari, 200 milioni l’anno fino al 2022, per supportare iniziative di open innovation.

“Il nostro approccio all’open innovation – sottolinea Carlos Ghosn, presidente e CEO di Renault-Nissan-Mitsubishi – ci consentirà di investire e collaborare con imprenditori e startup che beneficeranno della dimensione globale dell’Alleanza. Questo nuovo fondo riflette del resto lo spirito collaborativo e imprenditoriale che è il cuore della partnership”.

Lo strumento utilizzato, che consiste nll’apporto di capitale di rischio da parte di un investitore (in questo caso casa automobilistica) per finanziare l’avvio o la crescita di un’attività in settori ad elevato potenziale di sviluppo,  non è nuovo nel mondo dell’innovazione, ed in questo caso sarà utilizzato per accelerare la trasformazione digitale dell’auto, che richiede una sempre più stretta collaborazione tra i grandi player e le giovani imprese che propongono soluzioni innovative.

Le case automobilistiche globali stanno cercando di coniugare le loro capacità produttive con l’agilità delle startup che stanno lavorando sull’elettrificazione, l’ intelligenza artificiale e la guida autonoma – tecnologie che stanno trasformando l’industria. La costituzione del fondo dell’alleanza segue mosse simili da parte di concorrenti come General Motors’s GM Ventures, i Ventures di BMW Group e Toyota Motor’s Toyota AI Ventures.

Nel mese di settembre, l’ alleanza franco-giapponese ha annunciato l’intenzione di introdurre 12 nuovi veicoli esclusivamente elettrici entro il 2022, ampliando la gamma dei modelli e riducendo i costi delle batterie. In previsione, inoltre, l’immissione sul mercato di 40 veicoli con tecnologia a guida autonoma.

L’ investimento iniziale di venture capital di 200 milioni di dollari va ad aggiungersi agli oltre 8,5 miliardi di euro (10 miliardi di dollari) della spesa totale annua di ricerca e sviluppo dei membri dell’alleanza, secondo quanto dichiarato.

Tutti i maggiori costruttori automobilistici stanno collaborando con piccole e consolidate aziende tecnologiche, in particolare per tecnologie a guida autonoma. Volvo Car Group e Daimler AG hanno collaborato con Uber Technologies e Volkswagen e Hyundai Motor si sono affiancate ad Aurora, una startup formata da alcuni dirigenti di progetti di auto a guida autonoma provenienti da a Google, Tesla e Uber.

S.L.

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

12 minuti ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

1 ora ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

3 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

4 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI: da lunedì cambia tutto alle patenti | Controlla subito se devi rifare l’esame

Un cambiamento apparentemente tecnico, ma con conseguenze pratiche enormi: ecco cosa sta accadendo nel sistema…

5 ore ago

Autonomia auto elettriche, la Cina è imprendibile: oltre 500 km di media | Report ufficiale

Le auto elettriche cinesi aumentano l'autonomia. Oltre 500 km di media, con crescita costante e…

9 ore ago