Retromarcia Stellantis, addio al solo elettrico: il CEO rilancia l’ibrido | Nuove assunzioni in Italia

Logo Stellantis (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Stellantis rivede la sua strategia di produzione per le auto elettriche e rilancia la tecnologia ibrida. Ecco l’annuncio ufficiale del CEO, che anticipa nuove assunzioni in Italia.
Il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, ha confermato il ruolo primario dell’Italia nei piani dell’azienda. Inoltre è stato anticipato un piano di rilancio per lo stabilimento di Mirafiori. Le nuove assunzioni saranno 400 e tutte legate alla nascita della nuova Fiat 500 ibrida.
Per sostenere la produzione della nuova Fiat 500 ibrida, il CEO di Stellantis ha annunciato un piano di rilancio per lo storico stabilimento piemontese. Mirafiori torna a respirare dopo mesi complicati, con l’azienda che lascia il sentiero della produzione di nuovi veicoli totalmente elettrici in questa fase storica delicata.
A Mirafiori partirà il secondo turno di lavoro per la produzione della nuova auto ibrida a partire da febbraio 2026. La scelta di abbandonare la motorizzazione puramente elettrica segna un cambio di passo importante rispetto alle precedenti impostazioni aziendali.
In un contesto in cui la domanda globale resta ancora incerta, Stellantis dimostra di non affidarsi più solo alla nascita di nuovi modelli a batteria. La notizia è giunta dopo un confronto tra Filosa e le principali sigle sindacali in Italia. Durante questo incontro il CEO ha confermato la centralità dell’Italia nel presente e nel futuro dell’azienda.
Stellantis rilancia Mirafiori con la nuova 500 ibrida
Il manager ha riconosciuto le difficoltà del momento, ma al contempo ha rilanciato Mirafiori come simbolo della ripartenza. Il CEO ha spiegato: “Faremo 400 assunzioni per sostenere la 500 ibrida.”
Nonostante l’annuncio dai toni entusiastici, la risposta delle sigle sindacali è stata tiepida. La Fiom-Cgil parla di quadro critico e chiede un nuovo piano industriale condiviso con tutti gli attori sociali. Al momento circa il sessanta per cento dei dipendenti Stellantis è ancora coinvolto in forme di ammortizzazione sociale.

La strategia industriale di Stellantis in Italia
Antonio Filosa ha affrontato anche il tema della transazione energetica, richiedendo una revisione del Green Deal europeo. Secondo il CEO le tempistiche imposte dalla Commissione UE hanno spiazzato la domanda e l’offerta auto nel Vecchio Continente.
Proprio in questa prospettiva nasce la scelta di Stellantis di puntare tutto sull’ibrido per la produzione della prossima Fiat 500.