Ricarica 101 il nuovo progetto di Repower sulla mobilità elettrica

Repower, gruppo attivo da oltre 100 anni nel settore dell’energia elettrica e tra i primi operatori nella generazione da fonti rinnovabili, lancia con il progetto Ricarica 101 la costruzione della prima rete privata di ricarica per veicoli elettrici in Italia.

Ristoranti stellati, alberghi di fascia alta e porti turistici sono tra le strutture scelte da Repower per costituire le tappe di un circuito di eccellenze che si snoderà dal nord al sud Italia.

Ogni struttura verrà dotata di una palina da 22 kW di potenza da cui sarà possibile ricaricare velocemente e contemporaneamente fino a due mezzi elettrici, a due o quattro ruote; ogni punto di ricarica sarà inoltre caratterizzato da una palina, progettata dai designer Italo Rota e Alessandro Pedretti, e da tre creatività a “terra” firmate dall’illustratore Michele Tranquillini.

Le tre creatività, presenti in ogni struttura e ideate per segnalare i punti di ricarica, sono: il RED CARPET che accoglie le auto in sosta per il rifornimento, il GOMITOLO il cui filo conduce direttamente alla palina e la FRECCIA ad indicare la postazione di alimentazione.

Il progetto Ricarica 101 partito a ottobre 2016 e segnalato come best practice da molti paesi europei conta a oggi già 120 adesioni lungo tutta la penisola, facendo di Repower il protagonista di una rivoluzione elettrica che nel nostro paese stenta ancora a decollare. Secondo l’E-mobility report presentato a gennaio 2017 dal Politecnico di Milano lo scenario della mobilità elettrica in Italia è ancora fortemente arretrato rispetto a quello sviluppato negli altri paesi europei: soltanto lo 0,1% del mercato dell’auto infatti è elettrico.

Con il progetto Ricarica 101, Repower si pone quindi al centro di una vera e propria rivoluzione: un nuovo modo efficiente ed ecosostenibile di viaggiare e di entrare in contatto con le eccellenze italiane.

“Con il progetto Ricarica 101 Repower si pone un obiettivo importante: sostenere in maniera proattiva la diffusione della mobilità elettrica in Italia” ha commentato Fabio Bocchiola, country manager di Repower.

“Il circuito ideato da Repower, il primo realizzato da privati, si snoderà dal nord al sud Italia tra più di cento strutture d’eccellenza le quali, una volta installata la propria PALINA

Repower, gruppo attivo da oltre 100 anni nel settore dell’energia elettrica e tra i primi operatori nella generazione da fonti rinnovabili, lancia con il progetto Ricarica 101 la costruzione della prima rete privata di ricarica per veicoli elettrici in Italia.

Ristoranti stellati, alberghi di fascia alta e porti turistici sono tra le strutture scelte da Repower per costituire le tappe di un circuito di eccellenze che si snoderà dal nord al sud Italia.

Ogni struttura verrà dotata di una palina da 22 kW di potenza da cui sarà possibile ricaricare velocemente e contemporaneamente fino a due mezzi elettrici, a due o quattro ruote; ogni punto di ricarica sarà inoltre caratterizzato da una palina, progettata dai designer Italo Rota e Alessandro Pedretti, e da tre creatività a “terra” firmate dall’illustratore Michele Tranquillini.

Le tre creatività, presenti in ogni struttura e ideate per segnalare i punti di ricarica, sono: il RED CARPET che accoglie le auto in sosta per il rifornimento, il GOMITOLO il cui filo conduce direttamente alla palina e la FRECCIA ad indicare la postazione di alimentazione.

Il progetto Ricarica 101 partito a ottobre 2016 e segnalato come best practice da molti paesi europei conta a oggi già 120 adesioni lungo tutta la penisola, facendo di Repower il protagonista di una rivoluzione elettrica che nel nostro paese stenta ancora a decollare.

Secondo l’E-mobility report presentato a gennaio 2017 dal Politecnico di Milano lo scenario della mobilità elettrica in Italia è ancora fortemente arretrato rispetto a quello sviluppato negli altri paesi europei: soltanto lo 0,1% del mercato dell’auto infatti è elettrico.

Con il progetto Ricarica 101, Repower si pone quindi al centro di una vera e propria rivoluzione: un nuovo modo efficiente ed ecosostenibile di viaggiare e di entrare in contatto con le eccellenze italiane.

“Con il progetto Ricarica 101 Repower si pone un obiettivo importante: sostenere in maniera proattiva la diffusione della mobilità elettrica in Italia” ha commentato Fabio Bocchiola, country manager di Repower.

“Il circuito ideato da Repower, il primo realizzato da privati, si snoderà dal nord al sud Italia tra più di cento strutture d’eccellenza le quali, una volta installata la propria PALINA  BURRASCA, entreranno a far parte di un percorso di mobilità sostenibile e tecnologicamente all’avanguardia. Tutto questo permetterà di scoprire il nostro Paese e le sue bellezze in un modo nuovo e a impatto zero, andando tra l’altro ad abbattere i costi di rifornimento”.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

16 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

19 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

21 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

23 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

2 giorni ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

2 giorni ago