Ricarica auto elettrica, scatta l’allarme inquinamento | Cosa fare alle colonnine

Auto elettrica

Auto elettrica in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Il pieno all’auto elettrica solleva polveri sottili che inquinano l’aria e danneggiano la salute. Ma basta qualche piccolo accorgimento per scongiurare ogni rischio.

Prive di emissioni allo scarico, le auto elettriche possono comunque inquinare l’aria con particelle generate dall’usura di pneumatici e freni. Ma non solo: a quanto pare, le vetture a batteria sono responsabili anche di un’altra fonte di inquinamento, che si verifica alle colonnine di ricarica rapida.

Gli scienziati hanno infatti misurato la qualità dell’aria intorno a un caricatore DC in funzione. Il risultato? Ne è emerso un peggioramento. A fare l’esperimento è stato un team dell’UCLA guidato dal professore di salute ambientale Yifang Zhu. Il loro lavoro rivela che l’aria intorno alle colonnine rapide in uso aveva il doppio della quantità di polveri sottili riscontrate in città.

Il docente ha sottolineato che “Non esiste una quantità di particolato fine salutare. La quantità intorno ai caricatori rapidi per veicoli elettrici è comunque il doppio rispetto ai livelli base di PM 2.5 (particolato fine). Abbiamo testato 50 caricatori rapidi in tutta Los Angeles e trovato livelli di polveri più alti vicino agli armadi di alimentazione, con livelli ancora più alti di traccianti metallici provenienti da particelle di freni e pneumatici”.

Le particelle, però, non provengono dai caricatori stessi. È invece probabile che siano sollevate dai vortici creati dai potenti ventilatori di raffreddamento dei caricatori, che sollevano il particolato depositato a terra e all’interno dei caricatori. Le fonti delle particelle sono molteplici; principalmente sono il risultato dell’usura di freni e pneumatici, ma si tratta anche semplicemente di sporco e polvere che si mescolano.

Allerta inquinamento alla colonnina di ricarica elettrica

Più nel dettaglio, il team dell’UCLA ha scoperto che il livello di PM 2.5 intorno ai caricatori variava tra 7,3 e 39 microgrammi per metro cubo, mentre l’intervallo tipico misurato negli ambienti urbani in California era tra 3,6 e 12,4 microgrammi per metro cubo.

I livelli più alti sono stati osservati intorno ai caricatori nella contea di Los Angeles, città che vanta la maggior concentrazione di caricatori rapidi. Ha 1.938 unità in funzione su un totale di 9.900 in tutta la California.

Auto elettrica in carica
Auto elettrica in carica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Cosa fare alle colonnine di ricarica rapida

Il consiglio è dunque quello di allontanarsi dall’auto in ricarica, anche di qualche passo.

Stando all’analisi è sufficiente a proteggersi dall’inquinamento da ricarica. Se, invece, siete costretti a rimanere vicino, potete usare una maschera con filtro.