Ricaricare l’auto elettrica senza spendere troppo è possibile: devi solo scaricare queste applicazioni

App auto risparmio elettrico - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it

App auto risparmio elettrico - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it

Per risparmiare alle colonnine basta prendere in mano un telefono: con le applicazioni però puoi risparmiare.

Il problema dei costi di ricarica elettrica, che spesso è molto cara, non è da sottovalutare. Si tratta infatti di uno dei più grandi ostacoli alla diffusione dei veicoli a zero emissioni, e questo è un grosso problema per tutto il pianeta.

Al giorno d’oggi, infatti, ricaricare un veicolo elettrico non è una questione da poco. Anzi. I prezzi si sono letteralmente impennati negli ultimi mesi. Oggi non è solo difficile (dal punto di vista economico) comprare un’auto elettrica: anche mantenerla ha un prezzo da non sottovalutare.

Le cose però stanno cambiando. Mentre la transizione elettrica sta prendendo piede giorno dopo giorno rivoluzionando in modo profondo il nostro pianeta in modo profondo, il mondo automobilistico si sta adattando a questo cambiamento.

In particolare, oggi ti sveliamo quali sono le migliori applicazioni che devi scaricare se vuoi risparmiare sulla ricarica elettrica. Prendi subito in mano il tuo telefono per approfittare di prezzi bassissimi.

Ricarica auto elettrica, queste sono le app migliori da scaricare

A svelare le app più convenienti per ricaricare l’auto elettrico è stato l’Osservatorio prezzi di Adiconsum e TariffEV, che si è basato sui dati di giugno 2025. Le app hanno registrato una lieve diminuzione dei prezzi rispetto a maggio. Si tratta di una sorpresa positiva, soprattutto se si considerano l’andamento opposto di benzina e di gasolio durante l’estate.

In particolare, l’Osservatorio ha evidenziato un calo significativo per quanto riguarda le colonnine di ricarica ad alta potenza. Alcuni punti di ricarica hanno infatti ottimizzato i loro costi introducendo in questo modo tariffe più vantaggiose. In questo senso Tesla resta il più competitivo, con una tariffa di 0,29 € per kWh nei Supercharger, cifra che è stata ribassata di qualche centesimo rispetto al mese precedente.

Come risparmiare alle colonnine elettriche - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it
Come risparmiare alle colonnine elettriche – fonte Pixabay – mobilitasostenibile.it

Le dichiarazioni dell’Osservatorio

L’Osservatorio ricorda che “la parità di costo con un litro di benzina/diesel si raggiunge in media intorno a 0,60-0,65 €/kWh”. E sottolinea che lo stop alla corsa dei prezzi è legato alla “maggiore concorrenza, con l’arrivo di nuovi operatori”.

Tuttavia, ottenere i prezzi migliori richiede ancora molta attenzione: gli utenti devono confrontare continuamente decine di app, aggiornandosi sulle variazioni tariffarie. Non è semplice stare al passo con tutte le diverse tariffe esistenti, ma è necessario per evitare di spendere più del dovuto in un periodo in cui i costi sono già alti.