Richiamo Tesla, il Cybertruck perde i pezzi: allarme per la barra luminosa | La risposta dell’azienda
Volante Tesla (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Un altro richiamo coinvolge il Tesla Cybertruck, controverso mezzo dell’azienda di Elon Musk. La barra luminosa rischia di staccarsi in viaggio.
Cattive notizie in casa Tesla per quanto riguarda il controverso modello Cybertruck. Lo scorso anno tutti gli esemplari prodotti dalla casa guidata da Elon Musk vennero richiamati per un problema riguardante il pedale dell’acceleratore, che rischiava di rimanere bloccato.
Stavolta c’è un nuovo richiamo che scuote Tesla, che coinvolge però un componente esterno. A finire nel mirino è infatti un materiale adesivo applicato alla barra luminosa. Come riporta un documento dell’autorità statunitense National Higway Traffic Administration (NHTSA) il componente luminoso rischia di staccarsi in corsa e volare via se fosse stata utilizzata la colla sbagliata.
Sul documento si legge: “La barra luminosa fuoristrada installata in assistenza potrebbe essere stata inavvertitamente fissata utilizzando il primer sbagliato.” Un ennesimo grattacapo per chi ha deciso di comprare l’appariscente pick-up elettrico della Tesla.
Parliamo di un totale di 6.197 modelli potenzialmente coinvolti dal nuovo richiamo. La NHTSA prosegue affermando che “Se l’accessorio si separa mentre il veicolo è in marcia, potrebbe creare un pericolo stradale per gli automobilisti che seguono e aumentare il rischio di collisione.”
Tesla, nuovo richiamo per il Cybertruck negli USA
I possessori di un Cybertruck potrebbero accorgersi dell’anomalia osservando un distacco parziale dell’accessorio, ovvero uno spazio tra la barra luminosa ed il parabrezza. Oppure potrebbero notare un rumore percepibile all’interno dell’abitacolo.
Dal canto suo l’azienda statunitense ha dichiarato di essere a conoscenza di un solo caso eventualmente collegato a questa problematica. Tesla aggiunge che nessun incidente, collisione o infortunio siano stati mai provocati da questo difetto.

Tesla Cybertruck, il modello della discordia: quante disavventure
L’anno corrente non è stato certo facile per il mezzo futuristico in casa Tesla, volutamente ispirato alla pellicola Blade Runner. Ad inizio anno ne esplose un modello a Las Vegas, di fronte all’hotel Trump. In quella occasione morì l’uomo che progettò l’esplosione, si sparò appena prima della detonazione, e ci furono alcuni feriti.
Anche il pick up elettrico è stato bersaglio delle proteste di cittadini statunitensi per via dell’esposizione politica del CEO di Tesla, Elon Musk.
