Ritorno al Futuro: sono le 4.29 pm del 21/10/2015, ma di Marty McFly non c'è traccia!

“We’re descending towards Hill Valley, California at 4:29 pm on Wednesday, October 21st, twenty-fifteen.”

“Two thousand fifteen?!”

Siamo nel futuro e sono le 4.29 pm del 21/10/2015, data inserita nella macchina del tempo nel 1985, ma di Marty McFly non c’è traccia, se non al cinema.

Oggi si festeggia, infatti, ‘Ritorno al Futuro‘, una saga che ha riscritto il nostro immaginario. Simbolo della pellicola: la DeLorean DMC 12, disegnata da Giugiaro più di 30 anni fa.

Il primo film della serie, ideata da Robert Zemeckis, è uscito infatti nel 1985, ma la data del 21 ottobre 2015 è quella in cui il giovane Marty McFly e lo scienziato pazzo Doc Brown arrivano nel futuro, nel grandioso e un po’ tortuoso secondo episodio della saga.

‘Strade? Dove stiamo andando non abbiamo bisogno di strade.’ Elisabeth Shue, Michael J Fox and Christopher Lloyd star in Back to the Future Part II. Photograph: Moviestore Collection/Rex Features

Ritorno al Futuro rappresenta senza dubbio la più bella saga cinematografica in assoluto, con il merito di aver saputo coniugare scienza, tecnologia, ironia, senza tralasciare i miti nazionali americani, da quelli politici a quelli culturali.

Il 2015 di Ritorno al Futuro II non è così lontano dalla realtà. Quasi tutte le invenzioni del futuro si sono incredibilmente realizzate.

-Comunicazione video;

-TV a schermo piatto;

-Occhiali in stile Google Glass;

-Tablet;

-Video-games senza joystick;

-Skateboard volante: si chiama Hendo Hoverboard e galleggia grazie alla spinta magnetica. Ne esistono pochi esemplari, uno dei quali è stato provato dal mitico Tony Hawk.

-Auto volanti: di recente è stata presentata AeroMobil 3.0. Si tratta di un mezzo che combina una vettura sportiva a un piccolo aereo. Attualmente, la configurazione del motore prototipo consente di raggiungere la velocità massima di 160 km/h su strada e 200 km/h in volo. Una delle caratteristiche uniche è la sua capacità di decollare ad una velocità di 100 km/h. Questo elemento distintivo concede agli automobilisti la libertà di decollare. Chiaramente si tratta ancora di un prototipo.

-Scarpe con stringhe auto allaccianti: si chiamano NIKE MAG e verranno lanciate entro fine anno.

-Thumb paying: pagare appoggiando il proprio pollice sul POS. C’è un sistema che grazie all’impronta digitale autorizza il pagamento, in alternativa al codice PIN. Apple su iPhone usa già questa tecnologia, sia per l’accesso ai dispositivi mobili, sia per i pagamenti su iTunes.

Back To The Future Part II. Photograph: Everett/Rex Shutterstock

Cose che non si sono realizzate

-Giacca che si regola in base alla taglia di chi la indossa e che si asciuga da sola: non pervenuta. Speriamo venga presentata nel prossimo PITTI UOMO.

-Titolo di USA TODAY del 2015 con scritto  “Washington si prepara alla visita della regina Diana”: la principessa Diana è morta in un tragico incidente il 31/08/1997.

-Pizza reidratata: nel 2015 mangiamo regolarmente quella a cottura standard.

-Pubblicità-ologramma “Lo Squalo 19”: non pervenuta la pubblicità ologramma e la saga dello squalo non è arrivata a 19.

-Dog-sitter robotici: kijiji e siti simili sono pieni di dog-sitter umani.

Curiosità

Pubblicità radiofonica Toyota nel primo capitolo di Ritorno al Futuro: “Occasioni per tutti i modelli Toyota del 1985, non troverete un’auto migliore, al prezzo migliore…”.

Proprio in questi giorni Michael J. Fox e Critopher Lloyd, pubblicizzano il debutto della nuova Mirai, la berlina a idrogeno da poco lanciata sul mercato. Nella clip è presente anche la DeLorean, ormai in disuso.

[kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=xFyY7_hc-14″ ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Back To The Future Part II. Photograph: Everett/Rex Shutterstock

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE SEMAFORI, addio definitivo ai colori: dal 1 agosto si passa a questi segnali luminosi | Ci metteremo decenni per abituarci

Questo agosto è bene prepararsi d'anticipo prima di assistere a rossi lampeggianti e numerose frecce…

2 minuti ago

Tra Trump e l’Europa la battaglia si gioca sui dazi | Ecco l’accordo segreto per rilanciare il settore automobilistico

L'ultima decisione di Donald Trump fa discutere, ma c'è una speranza. È emerso infatti l'accordo…

1 ora ago

Queste sono le auto elettriche più economiche del momento | Costano tutte meno di 20.000 €

Chi non vuole passare all'elettrico ora non ha più scuse: questi sono i veicoli a…

9 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la “tassa settimanale” automobili: si arriva a 192€ ogni lunedì | Un salasso completo

Ogni lunedì mattina un'automobilista dovrà pagare quasi 200€ di tassa auto: chi non può dovrà…

11 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, arriva il bonus patentati 2025: 2500€ a fondo perduto per tutti i richiedenti | C’è solo un requisito

Una nuova chance da cogliere per i giovani che vogliono diventare autisti professionisti: ecco come…

13 ore ago

La colonnina di ricarica era occupata, ma nessuno stava facendo rifornimento | La decisione della Polizia Locale fa scattare la polemica

È scoppiata una nuova dura polemica. Chi guida un'auto elettrica si trova di fronte un…

14 ore ago