Rivoluzione ibrida BYD, la Seal 6 DM-i conquista l’Europa: autonomia record | Motorizzazioni e prezzo

Auto BYD su strada

Auto BYD (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La BYD Seal 6 DM-i è una vettura ibrida innovativa che promette di stregare l’Europa. Comfort di guida estremo e un’autonomia record, grazie alla sua tecnologia Dual Mode avanzata.

La BYD Seal 6 DM-i rappresenta una delle più recenti e innovative proposte ibride del colosso di Shenzhen. Questo modello è offerto in due varianti di carrozzeria: berlina e station wagon, denominata Seal 6 DM-i Touring. Entrambe le versioni sono progettate per offrire un comfort di guida estremo e un’autonomia record, grazie alla tecnologia Dual Mode (DM) che combina un motore a benzina con uno o due motori elettrici alimentati dalle Blade Battery.

Il design della Seal 6 DM-i è ispirato all’oceano, con linee sinuose e un tocco di sportività nella zona frontale. La berlina misura 4,84 metri in lunghezza e presenta un passo di 2,79 metri, posizionandosi nel segmento delle familiari di medie dimensioni. La versione station wagon, invece, si distingue per una maggiore altezza e un posteriore adatto ai carichi, con un portellone elettrico e barre portatutto.

L’abitacolo della Seal 6 DM-i è spazioso e curato, con materiali di alta qualità e sedili in pelle vegana regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati. Il sistema di infotainment è disponibile in due dimensioni, da 12,8 o 15,6 pollici, ed è associato a una strumentazione digitale da 8,8 pollici.

La dotazione tecnologica include anche prese USB-C multiple, ricarica wireless per smartphone e un impianto audio a otto altoparlanti nelle versioni più lussuose.

Boom ibrido BYD, la Seal 6 DM-i alla conquista dell’Europa

La Seal 6 DM-i è dotata di una ricca dotazione ADAS, che comprende cruise control adattivo, telecamere a 360°, monitoraggio stanchezza e sette airbag di serie. Il modello Touring presenta un bagaglio di 500 litri minimo che può arrivare ai 1.535 litri abbattendo i sedili, mentre la versione berlina ha un bagagliaio di 491 litri.

La tecnologia ibrida della Seal 6 DM-i consente di viaggiare quasi sempre in elettrico, con un’autonomia fino a 105 km a seconda della capacità della batteria. Le modalità EV e HEV permettono di ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni.

BYD Seal 6
BYD Seal 6 (Instagram) – mobilitasostenibile.it

BYD Seal 6 DM-i, autonomia e prezzi

L’autonomia combinata raggiunge i 1.505 km nella berlina e 1.350 km nella Touring, con consumi medi dichiarati di 1,5 l/100 km.

La Seal 6 DM-i è disponibile in tre versioni: Boost, Comfort Lite e Comfort, con dotazioni crescenti e prezzi che partono da 37.900 euro per la versione berlina Boost e arrivano a 45.400 euro per la versione Touring Comfort. Il major cinese offre una garanzia di 6 anni sul veicolo e 8 anni su batteria e sistema ibrido.