Rivoluzione Mercedes, auto elettriche scontate con le nuove batterie: risparmi fino a 10.000 € | Cambia l’autonomia

Punto di ricarica Mercedes (Instagram) -mobilitasostenibile.it
Grandi novità in casa Mercedes sul tema della mobilità elettrica. Le nuove batterie portano una pioggia di sconti per i clienti: ora risparmi fino a 10.000 €.
La Mercedes lancia una novità importantissima sulla propria gamma di vetture elettriche. La famosa casa automobilistica tedesca lo scorso anno ha avuto a che fare con una vera e propria crisi delle vendite di veicoli a zero emissioni. Nel 2024 sono crollate le vendite di auto elettriche per il colosso europeo, che fece registrare un calo del 31% rispetto all’anno precedente.
In piena transizione ecologica il marchio tedesco ha arrancato nella corsa alle vendite di veicoli a zero emissioni. La BMW lo scorso anno ha totalizzato più vendite dei due marchi competitori in Germania messi insieme, ovvero Mercedes ed Audi.
Ora l’azienda con sede a Stoccarda lancia un’importante innovazione sulla tecnologia sostenibile dietro i propri veicoli elettrici. La Mercedes abbandonerà le batterie al nichel – manganese – cobalto (NMC) per una scelta alternativa e più economica.
La nuova berlina elettrica CLA monterà un accumulatore al litio – ferro – fosfato (LFP), molto diffuse in Cina e dal prezzo più contenuto. Basti pensare che il costo dell’accumulatore con questa tecnologia dal 2023 al 2024 è sceso del 51% nel mercato del paese asiatico. La casa tedesca segue l’esempio del paese del Dragone, da tempo all’avanguardia sul tema della mobilità elettrica.
Mercedes rivoluziona le batterie: risparmi a pioggia
I tedeschi si affidano alla tecnologia cinese, con un occhio ben attento ai prezzi delle materie prime. Gli analisti concordano che il costo dei materiali per la tecnologia LFP rimarrà contenuto a lungo, e le case automobilistiche iniziano ad adattarsi alle esigenze di mercato.
Il prezzo base della Mercedes CLA elettrica in Itali è attualmente di 56.665 euro, ma con la nuova tecnologia arriverà una variante da 46.000 euro, inizialmente in Germania.

Nuove batterie e risparmi, ma cambia l’autonomia
Rispetto ai 791 km di autonomia con le batterie precedenti, la nuova berlina elettrica avrà un’autonomia totale di 540 km. La potenza di trazione passa dai 200 kW ad un range che va dai 150 ai 170 kW.
Oltre al chilometraggio e alla trazione, nella prossima versione della CLA verrà ridotta anche la potenza di ricarica. Si passerà ai 200 kW rispetto ai precedenti 320 kW.