Rivoluzione Nio, nasce SkyRide: la sospensione che sfida le leggi della fisica | Aumentano comfort e sicurezza

Auto Nio (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Nio rivoluziona l’auto con SkyRide. Tutto sulla sospensione idraulica “attiva totale” che sfida le leggi della fisica.
La cinese Nio ha svelato SkyRide, il primo sistema di sospensioni idrauliche completamente attive al mondo, che potrebbe ridefinire il concetto stesso di comfort e sicurezza nell’industria automobilistica. La tecnologia, sviluppata in collaborazione con la statunitense Clearmotion, combina idraulica, sensori e intelligenza elettronica per controllare la vettura con una precisione mai vista.
Il sistema SkyRide utilizza un complesso sistema idraulico alimentato da una pompa centrale che controlla ogni ruota fino a 1000 volte al secondo. In questo modo, la vettura può reagire a ogni minima variazione della strada, riducendo fino al 75% i movimenti percepiti in abitacolo rispetto a una sospensione tradizionale. Il risultato è una guida incredibilmente fluida, dove le buche sembrano sparire e l’auto resta perfettamente piatta anche nelle curve più impegnative.
Il sistema lavora in sinergia con lo sterzo elettronico steer-by-wire e con i freni intelligenti, garantendo la massima stabilità anche nelle emergenze. Durante una dimostrazione, Nio ha sgonfiato contemporaneamente le gomme anteriori e posteriori di un lato dell’auto a 160 km/h, senza che la vettura perdesse il controllo.
SkyRide introduce anche funzioni che sembrano uscite da un film di fantascienza. Come la possibilità di alzare il posteriore per ottenere un impatto più sicuro in caso di tamponamento imminente. Inoltre, l’auto può sincronizzare i movimenti delle sospensioni con il film che stai guardando, creando un’esperienza immersiva unica.
Nio nel futuro con SkyRide: sospensione unica al mondo
La Nio ET9, l’ammiraglia elettrica del marchio, sarà la prima auto al mondo a montare questa sospensione idraulica completamente attiva. Un primato che potrebbe aprire la strada a una nuova era per l’automotive, in cui il comfort e la sicurezza si fondono con la tecnologia più avanzata.
Il concetto stesso di sospensione cambia: non è più un componente passivo che assorbe gli urti, ma un sistema intelligente che prevede, reagisce e protegge.

La strategia di Nio per il mercato estero
Con SkyRide, Nio dimostra che l’innovazione non riguarda solo motori e batterie, ma anche il rapporto fisico tra auto e strada. E se il resto dell’industria seguirà questo esempio, potremmo presto dire addio ai sobbalzi e alle strade sconnesse.
Il futuro della guida sarà piatto, stabile e spettacolare. La tecnologia SkyRide sarà tarata anche per i mercati occidentali quando la ET9 arriverà in Europa, anche se la data di debutto non è ancora stata annunciata.