Sembra un’Ape, ma è la nuova tre ruote Fiat | Arriva la Tris, il capolavoro 100% elettrico e italiano

Fiat Tris - fonte Stellantis - mobilitasostenibile.it
Arriva una svolta clamorosa per l’azienda torinese. Nasce il primo veicolo a tre ruote completamente elettrico: sembra un’Ape ma è molto meglio.
C’è un veicolo che ha scritto pagine e pagine della storia automobilistica italiana. Stiamo parlando della storica Ape, il motocarro a tre ruote che nel corso degli anni è diventato un vero e proprio simbolo dell’industria del nostro paese e del design. Inimitabile e iconico, ora arriva una versione che si ispira all’Ape.
A produrlo non è però la Piaggio, ma bensì la Fiat. La divisione Professional ha infatti presentato Tris, che è il primo veicolo a tre ruote nella storia del marchio torinese.
Fiat ha deciso di buttarsi in un settore importante abbracciando a pieno anche il tema della transizione ecologica. Compatto, elettrico e pensato per i lavoratori, la nuova Fiat Tris punta dritto al cuore della micromobilità urbana.
Combinando funzionalità e stile italiano in un veicolo destinato a diventare il preferito da chi usa un mezzo per la propria professione, punta a cambiare le regole del gioco per il mercato mondiale, in particolare in Europa e nei mercati emergenti.
Arriva la prima Fiat Tris
Progettato dal Centro stile Fiat, Tris nasce con un obiettivo chiaro. Ovvero, essere uno strumento di lavoro accessibile, sostenibile e al tempo stesso versatile. Le sue dimensioni compatte lo rendono perfetto per districarsi nel traffico cittadino o anche nei vicolo più stretti. Portata utile di 540 kg, è disponibile in tre configurazioni (cabinato, pianale e cassone), adattandosi a molti usi.
Il cuore del Tris è un motore elettrico da 9 kW (12C V) alimentato da una batteria da 6,9 kWh, la stessa della Fiat Topolino. L’autonomia arriva fino a 90 km, ideale per una giornata tipo di lavoro urbano. Per la ricarica sono necessarie circa 5 ore con una presa da 220 CV. La velocità massima arriva invece a 45 chilometri orari.

Comodità, praticità e tecnologia per la Fiat Tris
La posizione di guida centrale, priva di frizione e di cambio, rende l’esperienza di guida simile a quella di uno scooter, senza però dimenticare la praticità di un mini furgone. Il tutto con una dotazione tecnologica da non sottovalutare. Spicca infatti un quadro strumenti digitale da 5,7 pollici, fari a full Led e prese USB-C e 12V.
Tris sarà inizialmente destinato ai mercati del Medio Oriente e dell’Africa. Il Ceo di Fiat, Olivier Francois, ha però annunciato che la prossima tappa sarà l’Europa, dove il modello è ormai attesissimo.