Smart Fortwo rinasce elettrica: tutto sul progetto Newtron in Italia | Guidabile dai 14 anni

Smart Fortwo in concessionaria

Smart Fortwo (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La Smart Fortwo rinasce elettrica grazie a Newtron. Tutto sull’azienda siciliana che propone un modello di economia circolare applicato alla mobilità, rigenerando veicoli e processi meccanici.

La Smart Fortwo rinasce elettrica con la firma Newtron. Parliamo di un’azienda italiana, nata in Sicilia, che si occupa di riqualificazione elettrica di veicoli. L’idea di base è quella di rigenerare invece di rottamare, allungando la vita tecnica dei veicoli e riducendo l’impatto ambientale.

La filosofia di Newtron si basa sull’industria diffusa. Ovvero un modello in cui la rete di artigiani qualificati rientra nella catena del valore della trasformazione elettrica, unendo competenze del territorio e piattaforme tecnologiche proprietarie.

Il progetto “powered by Newtron” prevede la conversione di Smart Fortwo termiche in full electric, con tre declinazioni diverse: L6, L7 e M1. La L6 è un quadriciclo leggero, guidabile fin dai 14 anni, con potenza di trazione contenuta e velocità limitata.

La L7 è un quadriciclo “pesante”, guidabile dai 16 anni, con parametri più corposi. La M1 è un’autovettura compatta, guidabile dai 18 anni in su, con velocità più elevate e settaggi che aprono al quotidiano extraurbano breve.

La riconversione elettrica della Smart Fortwo in Italia

La proposta economica si muove su due binari: chi possiede una Smart termica può optare per l’intervento di conversione elettrica, oppure esistono vetture già rigenerate pronte all’uso. Il prezzo dell’intervento di retrofit elettrico parte da 11.500 euro, mentre una Smart Fortwo powered by Newtron ha un prezzo di partenza di 21.490 euro.

La conversione elettrica della Smart Fortwo non solo riduce l’impatto ambientale, ma offre anche una guida più progressiva e prevedibile rispetto al termico di pari fascia.

Smart Fortwo in strada
Smart Fortwo (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Tutte le innovazioni targate Newtron sulla Smart Fortwo

Da considerare come la trazione elettrica consente di evitare rumore di fondo e ricariche domestiche a basso impatto. Newtron inserisce questo ragionamento in un catalogo di interventi su più classi di veicoli, dimostrando che la filosofia è replicabile oltre la citycar.

La manutenzione dei pacchi batteria, i cicli di rigenerazione, l’origine dei componenti e le metriche d’uso reali potrebbero vivere in registri distribuiti a prova di manomissione, utili per segnare il valore residuo di un veicolo convertito nel tempo. Un libretto digitale condiviso lungo la filiera, che segua ogni Smart rinata e i suoi principali “interventi”, faciliterebbe assicurazioni, rivendita e accesso al credito.