Stellantis abbatte i prezzi, la Citroen C3 elettrica scende sotto i 20 mila € | Le differenze col modello standard

Citroen C3 elettrica in esposizione

Citroen C3 elettrica (Instagram) - tuttocalcioestero.it

Stellantis lancia una versione economica della Citroen e-C3 elettrica a meno di 20.000 euro, con una batteria LFP da 30 kWh e autonomia ridotta, ideale per uso urbano. 

La Citroen e-C3 elettrica è ora disponibile a un prezzo estremamente competitivo, inferiore ai 20.000 euro, grazie a una versione più economica lanciata da Stellantis in Francia. Il prezzo di listino è fissato a 19.990 euro, ma in Italia, con gli incentivi al massimo potenziale, il costo potrebbe scendere sotto i 10.000 euro, rendendola un’opzione estremamente interessante per gli acquirenti.

Rispetto alla versione standard, venduta inizialmente a 23.900 euro, la nuova e-C3 economica presenta alcune differenze tecniche significative. La batteria è stata ridotta a una LFP da 30 kWh, con un’autonomia WLTP compresa tra 206 e 212 km, rispetto alla batteria da 44 kWh della versione standard, che offre un’autonomia di 315-324 km WLTP.

Inoltre, il modello base è dotato di un caricatore monofase da 7,4 kW AC, mentre la ricarica veloce in DC è disponibile come optional al costo di 500 euro, con una potenza limitata a 30 kW.

Gli acquirenti possono anche optare per un caricatore trifase da 11 kW AC al costo di 400 euro. La potenza del motore è di 113 CV.

Stellantis taglia il prezzo della Citroen C3 elettrica

Questo modello sembra essere progettato per chi utilizza l’auto principalmente in ambito urbano o per brevi tragitti quotidiani, con la possibilità di ricaricare a casa durante la notte.

La chimica LFP della batteria consente di ricaricare fino al 100% senza problemi, riducendo i costi di esercizio. Considerando i prezzi dei caricatori opzionali, potrebbe non essere necessario investire in soluzioni più veloci, poiché la nuova e-C3 è pensata per la ricarica lenta a casa.

Citroen C3 elettrica posteriore
Citroen C3 elettrica (Instagram) – tuttocalcioestero.it

Citroen C3 elettrica a meno di 20 mila euro: il punto sul mercato italiano

La e-C3 potrebbe rappresentare la seconda auto ideale per molte famiglie italiane che cercano di ridurre i costi del “carburante” e che già oggi preferiscono modelli come la FIAT Panda.

La disponibilità di questa versione economica in Italia è prevista a breve, probabilmente entro settimane o addirittura giorni. Sarà interessante vedere come questo modello si posizionerà nel mercato italiano e quante persone saranno disposte a scendere a compromessi sull’autonomia per risparmiare sull’acquisto e sui costi di gestione.