Stellantis lancia un nuovo motore: ecco Hurricane 4 Turbo, debutta sulla Jeep Grand Cherokee 2026 | Le caratteristiche tecniche

Bandiera Stellantis

Bandiera Stellantis (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Stellantis svela il suo nuovo motore, chiamato Hurricane 4 Turbo. Debutterà sulla Jeep Grand Cherokee nel prossimo anno, ecco tutti i dettagli e le caratteristiche.

Importanti novità tecnologiche in casa Stellantis. Jeep ha svelato la Grand Cherokee 2026, con un profondo restyling. Il nuovo SUV introduce nuovi elementi estetici, a partire dal frontale completamente ridisegnato. Presente una nuova griglia con sette feritoie e fari dal rinnovato design. Ritoccato anche il paraurti, sia anteriore che posteriore.

L’aggiornamento ha introdotto anche nuove colorazioni per la carrozzeria. Le novità fioccano anche all’interno dell’abitacolo della Jeep Grand Cherokee. Si trova una plancia rivisitata e un nuovo sistema infotaintment con schermo da 12,3 pollici.

Jeep ha anche comunicato di aver snellito l’offerta di allestimenti. Ora sono presenti le versioni Laredo, Limited e Summit. Questo modello rinnovato si potrà avere con il motore Pentastar V6 da 3,6 litri da quasi 300 CV. E proprio sul fronte delle motorizzazioni arriva una grande novità targata Stellantis.

L’azienda automobilistica ha lanciato il nuovo motore Hurricane 4 Turbo. Nonostante il momento storico spinga verso l’elettrificazione Stellantis porta al debutto un nuovo motore a benzina. Si tratta di un quattro cilindri di 2 litri di cilindrata più potente ed efficiente nei consumi rispetto al Pentastar V6.

Nuovo motore Stellantis: tutto su Hurricane 4 Turbo

Dotato della tecnologia Turbulent Jet Ignition, eroga 248 kW per 337 CV e 450 Nm di coppia. Rispetto al precedente V6 Pentastar si tratta di un miglioramento significativo dal punto di vista delle prestazioni.

Un aspetto interessante è rappresentato dal fatto che questa nuova unità nasce per un utilizzo flessibile. Può essere quindi abbinata a sistemi ibridi, anche plug-in. Un indizio sulla necessità di diversificare le offerte pensando anche alle esigenze del mercato europeo.

Jeep Grand Cherokee
Jeep Grand Cherokee (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Le caratteristiche tecniche del nuovo motore targato Stellantis

Il nuovo motore inoltre combina sia l’iniezione diretta che quella indiretta. C’è un sistema di controllo che determina quale tipo utilizzare, oppure le attiva entrambe quando è richiesto un regime di massima potenza. Il motore adotta un rivestimento Plasma Transfer Wire Arc nelle canne dei cilindri ed offre una resistenza all’usura dieci volte superiore alle canne dei cilindri convenzionali.

Il motore verrà costruito in Michigan ed in futuro si prevede di crearlo anche nell’Indiana. C’è attesa per capire se debutterà anche in Europa.