Stellantis porta i robotaxi in Europa: partnership con Pony.ai, test su strada | Il modello scelto

Peugeot e-Traveller in strada

Peugeot e-Traveller (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Stellantis e Pony.ai collaborano per sviluppare veicoli autonomi elettrici di livello 4 in Europa, con l’obiettivo di offrire soluzioni robotaxi sicure per le città.

Stellantis e Pony.ai hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare e testare veicoli autonomi elettrici di livello 4 in Europa. La collaborazione integra la piattaforma AV-Ready BEV di Stellantis con il software di guida autonoma di Pony.ai, con l’obiettivo di offrire soluzioni robotaxi sicure per le città europee.

La prima fase del progetto sarà focalizzata sui veicoli commerciali leggeri, con i primi test su strada che inizieranno nei prossimi mesi in Lussemburgo. I veicoli di prova saranno basati sul Peugeot e-Traveller e serviranno a validare sicurezza, prestazioni e conformità normativa. Una volta superata questa fase, il progetto sarà esteso ad altre città europee nel 2026.

Sebbene la partnership sia ancora agli inizi, le aspettative intorno a questa collaborazione sono alte. La tecnologia di livello 4 consente ai veicoli di muoversi senza intervento umano, offrendo una maggiore sicurezza e comfort per i passeggeri. La piattaforma AV-Ready di Stellantis è progettata per supportare la guida autonoma di livello 4 grazie a un’architettura con sistemi precisi e una serie di sensori avanzati.

Questa base consente l’integrazione del software di Pony.ai in condizioni di massima sicurezza e affidabilità, abilitando operazioni realmente autonome. L’approccio combinato punta a creare un ecosistema europeo di mobilità elettrica e autonoma, capace di rispondere alle esigenze di efficienza, sostenibilità e riduzione dei costi di esercizio.

Svolta robotaxi in Europa: accordo Stellantis-Pony.ai

La collaborazione tra Stellantis e Pony.ai rappresenta un importante passo avanti per la mobilità autonoma in Europa. La tecnologia di guida autonoma potrebbe avere un impatto significativo sulla riduzione del traffico e dell’inquinamento nelle città.

I veicoli a guida autonoma potrebbero cambiare il modo in cui ci muoviamo nelle città, offrendo una maggiore sicurezza e comfort per i passeggeri. La partnership tra Stellantis e Pony.ai è un esempio di come le aziende stiano lavorando insieme per sviluppare tecnologie innovative e sostenibili.

Robotaxi Peugeot e-Traveller
Robotaxi Peugeot e-Traveller (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Robotaxi Stellantis: le prospettive in Europa

La scelta del Lussemburgo come luogo per i primi test su strada non è casuale. Il paese ha dimostrato di essere un hub importante per lo sviluppo di tecnologie innovative, con un ambiente favorevole per le aziende che desiderano testare e implementare nuove tecnologie.

La collaborazione tra Stellantis e Pony.ai rappresenta un importante passo avanti per la mobilità autonoma in Europa. La tecnologia di guida autonoma potrebbe avere un impatto significativo sulla mobilità europea, offrendo una maggiore sicurezza e comfort per i passeggeri.