Sterzata BMW, il SUV più grande di sempre diventa elettrico: ecco il nuovo X7 | Le caratteristiche tecniche

BMW X7

BMW X7 (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Svolta clamorosa in casa BMW. Il SUV più grande della casa bavarese si rinnova in versione elettrica. Ecco le caratteristiche tecniche del nuovo X7.

Sta per arrivare la seconda generazione della BMW X7. Il Suv più grande della casa tedesca è in arrivo nel prossimo anno e spuntano indizi clamorosi verso una svolta elettrica per la prima volta in assoluto. Il nuovo modello si evolverà in maniera importante rispetto alla versione attuale, includendo una svolta a zero emissioni a stretto giro di posta.

Secondo i primi rendering il nuovo X7 avrà anche una serie di novità nel design. Stando a quanto filtra tra gli addetti ai lavori, il frontale dovrebbe conservare il doppio gruppo ottico con una striscia LED sottile al livello superiore. Più in basso sarà presente una firma luminosa più grande, in linea con lo stile già presente sulla Serie 7.

Per quanto riguarda le fiancata si prospettano molto voluminose, come il marchio di fabbrica impone. Per quanto riguarda le versioni più sportive, si va verso dettagli extra come minigonne più pronunciate, splitter e cerchi in lega dedicati. Inoltre le versioni più da pista avranno quattro terminali di scarico.

Per quanto riguarda la dotazione interna si va verso un’evoluzione in chiave digitale e premium. La nuova X7 dovrebbe offrire sette posti reali, materiali sostenibili e finiture di altissimo livello. Inoltre ci si aspetta la dotazione del più recente sistema infotainment BMW, forse già aggiornato alla piattaforma iDrive 10.

Nuovi orizzonti BMW: rivoluzione elettrica in vista

La svolta tecnologica messa in atto dalla casa bavarese apre anche a nuovi orizzonti sul tema della mobilità elettrica. La prossima X7 dovrebbe essere infatti sviluppata su una versione rinnovata della piattaforma CLAR.

Parliamo della stessa architettura modulare che supporta sia motori termici che soluzioni elettriche. Questa circostanza apre le porte alla nascita futura di una iX7 completamente elettrica.

Interni BMW X7
Interni BMW (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Svolta elettrica BMW: spunta il marchio iX7

Al momento non giungono conferme ufficiali in casa BMW, ma non è sfuggito agli analisti un passo importante compiuto dall’azienda tedesca. I bavaresi hanno infatti già registrato il marchio iX7, segnale evidente che la fase di valutazione di un modello elettrico sia già avanzata.

Per quanto riguarda le componenti elettriche potrebbero essere condivise con l’attuale i7, che utilizza una batteria da 105,7 kWh.