STOP ALLA GUIDA | Matteo Salvini ti paga se lasci la macchina in garage: 500€ tondi tondi, è tutto vero

Bonus trasporti

Bonus trasporti (Freepik) - Mobilità sostenibile

Se non guidi, lo Stato ti paga: nasce il nuovo bonus che premia chi evita di utilizzare l’auto, contribuendo a diminuire le emissioni.

Un nuovo decreto, firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, introduce un incentivo economico per coloro che scelgono di lasciare l’auto a casa.

Arriva una nuova misura innovativa da parte del Governo: un bonus economico destinato a chi evita di utilizzare la propria auto e sceglie delle alternative green per gli spostamenti quotidiani.

L’iniziativa, firmata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha come obiettivo principale, quello di incentivare comportamenti sostenibili e promuovere delle forme di mobilità che impattano meno sul traffico urbano.

Un nuovo bonus che potrebbe cambiare per sempre le abitudini dei cittadini italiani, incentivando uno stile di vita sano e riducendo l’utilizzo della propria automobile, anche per piccoli spostamenti.

Un nuovo bonus che ti premia se lasci a casa l’auto

Nel 2025, diversamente dagli anni precedenti, non è stato rinnovato il Bonus Trasporti. Tuttavia, il Governo ha deciso di lanciare una serie di riforme volte a garantire sconti a chi utilizza i trasporti pubblici e, in alcuni casi, consentire di viaggiare gratis. Tra le diverse soluzioni che lo Stato ha previsto per i cittadini, ritroviamo la carta Dedicata a te.

Si tratta di un beneficio di circa 500 euro, destinati a coloro che rientrano in un ISEE pari o inferiore a 15.o00 euro annui, con almeno tre componenti. Per richiedere il beneficio, è necessario che il nucleo familiare non percepisca altri sussidi economici.

Autobus
trasporti (Freepik) – Mobilitasostenibile.it

Un’iniziativa coraggiosa per dare una spinta alla sostenibilità

Come affermato in precedenza, lo Stato nel 2025 ha scelto di non prorogare il Bonus Trasporti. Tuttavia, i vantaggi per chi sceglie di utilizzare i mezzi pubblici, preferendoli alla propria auto, ci sono e si concretizzano attraverso una nuova misura di sostegno che premia la mobilità sostenibile. Le agevolazioni cambiano a seconda del territorio, è per questo necessario recarsi presso il proprio Comune o consultare il sito ufficiale della Regione di competenza per verificare i nuovi bonus.

Per riportare un esempio, in Piemonte, la Regione ha previsto un rimborso pari a 100 euro per gli abbonamenti acquistati da residenti che possiedono veicoli Euro 3, 4, 5. In Veneto, invece, il rimborso previsto può arrivare anche fino ai 200 euro. Altro importante beneficio offerto dalla Regione, in questo caso nel Lazio, è mettere a disposizione il trasporto pubblico gratuito per i cittadini over 60 con ISEE inferiore a 15.000 euro e per i bambini fino ai 10 anni. Si tratta di iniziative interessanti che dimostrano come l’impegno per il rispetto dell’ambiente e della sostenibilità siano uno degli argomenti più centrali, che riflettono una crescente consapevolezza sulla necessità di cambiare le abitudini quotidiane, adottando stili di vita più sostenibili.