Stop auto elettriche, anche Porsche fa retromarcia: stravolti tutti i piani | Annuncio del CEO

Auto Porsche

Auto Porsche (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Un altro colosso automobilistico in Europa stravolge i piani verso l’elettrificazione totale. La Porsche cancella la produzione del SUV elettrico, rilanciando ibrido e motori termici.

Porsche ha recentemente annunciato una svolta significativa nella sua strategia di prodotto, cancellando i piani per il lancio di un SUV di lusso elettrico, noto come progetto K1. Questo modello, che sarebbe stato un concorrente diretto della Rolls Royce Cullinan, era stato progettato per essere alimentato esclusivamente da energia elettrica.

Tuttavia, a causa delle mutate condizioni di mercato e delle esigenze dei clienti, Porsche ha deciso di rivedere la sua strategia e di offrire il SUV con motori a combustione e ibridi plug-in al momento del lancio sul mercato.

Questa decisione rappresenta un significativo cambio di direzione per Porsche, che aveva precedentemente puntato fortemente sull’elettrificazione della sua gamma di prodotti.

La svolta intrapresa da Porsche si inserisce in un trend più ampio di rallentamento dell’adozione delle auto elettriche da parte delle case automobilistiche. Negli ultimi mesi, diverse case automobilistiche, tra cui Ford, Audi, Ferrari, Opel, Lamborghini, Mercedes e Chrysler, hanno cancellato o rivisto i loro piani per l’elettrificazione dei loro prodotti.

Porsche cancella il nuovo SUV elettrico, l’annuncio del CEO

Oliver Blume, CEO di Porsche, ha annunciato: “La gamma di prodotti sarà completata da modelli di veicoli con motore a combustione che definiscono il marchio. A causa delle condizioni di mercato, la nuova serie di SUV sopra la Cayenne, che in precedenza era stata progettata per essere completamente elettrica, sarà inizialmente offerta esclusivamente come motore a combustione e ibrido plug-in.”

Il manager ha aggiunto che modelli attuali come la Panamera o la Cayenne saranno ancora disponibili con motori a combustione e ibridi plug-in fino al 2030.

Auto elettrica Porsche
Auto elettrica Porsche (Instagram) – mobilitasostenibile.it

La nuova strategia Porsche sul mercato auto

La decisione di Porsche potrebbe essere vista come un segnale di cautela da parte dell’industria automobilistica, che sta affrontando sfide significative nella transizione verso l’elettrificazione. Tuttavia, Porsche continua a impegnarsi per offrire prodotti innovativi e sostenibili, anche se con un approccio più pragmatico e adattabile alle esigenze del mercato.

In questo contesto, la strategia di Porsche potrebbe essere vista come un tentativo di bilanciare le esigenze dei clienti con le pressioni normative e ambientali. Offrendo una gamma di prodotti che soddisfi le diverse esigenze dei clienti e contribuisca a ridurre l’impatto ambientale dell’industria automobilistica.