Subaru alla svolta elettrica, tutto sulle batterie allo stato solido | Aumentano durata e sicurezza

Subaru Solterra (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Sprint elettrico in casa Subaru. La casa automobilistica giapponese punta tutto sulle batterie allo stato solido. Ecco i risultati degli ultimi sviluppi tecnologici, aumentano sicurezza e durata delle prestazioni.
Subaru sta investendo nelle batterie allo stato solido, una tecnologia che promette di rivoluzionare il mondo delle auto elettriche. Queste batterie promettono di offrire maggiore autonomia, ricarica più rapida e maggiore sicurezza rispetto alle batterie tradizionali agli ioni di litio.
Le batterie allo stato solido sostituiscono l’elettrolito liquido con un materiale solido, riducendo il rischio di incendi e migliorando la stabilità. Questo potrebbe consentire alle auto elettriche di percorrere distanze maggiori con una sola carica e di ricaricarsi in pochi minuti.
Subaru non è l’unica casa automobilistica a investire in questa tecnologia. Altre aziende, come Toyota, Nissan, Volkswagen e Stellantis, stanno seguendo una strategia simile, puntando sulle batterie allo stato solido per il futuro delle auto elettriche.
Questo dimostra che l’industria automobilistica nipponica sta puntando fortemente su questa tecnologia per migliorare le prestazioni e la sicurezza delle auto elettriche. Questa tecnologia è stata messa a punto nel 2023, garantisce una densità energetica doppia rispetto alle batterie agli ioni di litio tradizionali, con elettrolita liquido. Si parla di valori intorno ai 400 Wh/kg.
Svolta elettrica in casa Subaru: puntano tutto sulle nuove batterie
Le batterie allo stato solido di Maxell per le auto dovrebbero essere pronte entro la fine del decennio, anche grazie al contributo di Subaru. La casa nipponica sta attualmente testando queste batterie su robot e macchinari industriali nelle sue fabbriche, per poi implementarle sulle auto elettriche in futuro.
La strada è tracciata, investire nello sviluppo di batterie allo stato solido per migliorare le prestazioni e la sicurezza delle auto elettriche. L’azienda giapponese non vuole più perdere terreno nella corsa alla transizione energetica.
Batterie allo stato solido Subaru, fioccano i vantaggi

Le batterie allo stato solido rappresentano una tecnologia molto promettente per il futuro delle auto elettriche. Con la loro maggiore densità energetica, sicurezza e durata più lunga, potrebbero essere un punto di svolta importante per l’industria automobilistica.
La collaborazione tra aziende come Maxell e Subaru potrebbe aiutare a portare questa tecnologia sul mercato più velocemente. Sarà interessante vedere come si svilupperà questo settore nei prossimi anni.