Suzuki scuote il Japan Mobility Show: VanVan elettrico e non solo | Tutti i concept presentati a Tokyo
 
        Stand Suzuki (Instagram) - mobilitasostenibile.it
A Tokyo Suzuki espone l’e VanVan, il minicar Vision e Sky ed altri concept interessanti. Oltre alla robotica per una strategia multi-percorso verso la neutralità carbonica.
Suzuki ha presentato al Japan Mobility Show 2025 una gamma di concept innovativi che uniscono passato, presente e futuro della mobilità. L’evento, che si svolge dal 30 ottobre al 9 novembre, è una vetrina di idee rivoluzionarie e soluzioni concrete per una mobilità sostenibile e versatile.
Tra i modelli presentati, spicca l’e VanVan, una reinterpretazione elettrica della celebre moto degli anni Settanta. Questo concept si distingue per le sue linee pulite e pneumatici oversize. Linee che richiamano lo spirito libero e giocoso del modello originale. La scelta di riportare in auge un’icona del passato, arricchendola con la tecnologia a zero emissioni, testimonia la volontà di Suzuki di coniugare tradizione e innovazione.
Nel segmento delle minicar, Suzuki presenta il Vision e Sky, un veicolo elettrico compatto progettato per rispondere alle sfide della mobilità urbana contemporanea. Con un’autonomia superiore ai 270 km, questo BEV si candida a diventare il compagno ideale per chi vive la città ogni giorno. Le dimensioni contenute assicurano agilità e facilità di parcheggio, elementi fondamentali per la vita urbana moderna.
La versatilità della proposta Suzuki si manifesta anche nel settore commerciale. Con l’e EVERY CONCEPT, un mini van elettrico frutto della collaborazione con Toyota e Daihatsu. Questo modello offre un’autonomia di circa 200 km e la capacità di alimentare dispositivi esterni, una funzione preziosa sia in situazioni di emergenza sia per supportare le attività commerciali locali.
Tutte le novità presentate da Suzuki a Tokyo
Suzuki si dimostra così attenta non solo alle tecnologie, ma anche alle specificità regionali e alle necessità dei consumatori.
L’approccio multi-pathway della casa giapponese si traduce in soluzioni concrete che non rinunciano né al piacere di guida né alla praticità, offrendo una prospettiva ottimista sul futuro della mobilità globale.

Non solo veicoli: Suzuki spinge sulla robotica
Oltre ai veicoli tradizionali, Suzuki presenta soluzioni d’avanguardia nel campo della robotica e dell’assistenza personale, come la piattaforma robotica quadrupede MOQBA 2 e sistemi come SUZU-RIDE 2 e MITRA, pensati per integrare intelligenza artificiale e automazione nei contesti più diversi.
La strategia di Suzuki si dimostra così completa e innovativa, pronta a rispondere alle esigenze del mercato e a plasmare il futuro della mobilità.
