Svolta Audi nel 2026, nasce A2 e-tron: l’auto elettrica per tutte le tasche | Produzione già avviata

Volante Audi dettaglio

Volante Audi (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Audi annuncia l’arrivo di un’auto elettrica economica in produzione in vista del 2026. La A2 e-tron farà parte di una gamma di modelli elettrici in espansione.

Audi ha confermato l’arrivo di un’auto elettrica economica, o meglio entry-level, in produzione a Ingolstadt dal 2026. Sebbene non siano stati forniti dettagli ufficiali, le indiscrezioni suggeriscono che il modello potrebbe chiamarsi A2 e-tron e sostituire le A1 e Q2. Considerando le dimensioni di questi modelli, è probabile che il nuovo modello sia una compatta, con una lunghezza simile a quella della A1 (4,05 metri) o della Q2 (4,21 metri).

La piattaforma più indicata per questo progetto sembra essere la MEB Small, una versione compatta dell’architettura elettrica del gruppo Volkswagen, già utilizzata per modelli come la VW ID.2 e i piccoli SUV VW ID.2 X, Cupra Raval e Skoda Epiq. Il design del nuovo modello sarà affidato al nuovo capo design di Audi, l’italiano Massimo Frascella, che ha recentemente presentato il Concept C.

Nel comunicato stampa, Audi ha annunciato che “Anche nel prossimo anno l’azienda porterà avanti la sua offensiva di prodotto. Ad esempio con un modello d’ingresso completamente elettrico, che dal 2026 sarà prodotto a Ingolstadt“.

Secondo fonti britanniche, Audi sta lavorando anche su un grande SUV elettrico con tanta autonomia, che potrebbe chiamarsi Q9 e-tron e sfidare il futuro Range Rover Electric.

Svolta elettrica Audi: in produzione l’A2 e-tron

Il Concept C, che sarà prodotto nel 2027, non sarà l’erede diretto della TT, ma si colloca tra la TT e la supersportiva R8. La base tecnica del Concept C sarà una versione modificata della piattaforma PPE (Premium Platform Electric), la stessa della futura Porsche 718, con una distribuzione dei pesi simile a quella di un’auto con motore centrale.

Il modello nascerà esclusivamente elettrico, ma potrebbe integrare suoni simulati da motore termico e cambio virtuale per rendere l’esperienza di guida più coinvolgente.

Audi A2
Audi A2 (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Tutte le mosse di Audi sulle vetture a zero emissioni

Inoltre, secondo la stampa britannica, la R8 non avrà una versione elettrica pura, ma adotterà un sistema ibrido plug-in con un motore V8 a benzina da oltre 900 CV. Questa scelta sembra essere diversa da quella adottata per il Concept C e altri modelli elettrici di Audi.

In generale, la strategia di Audi sembra essere quella di offrire una gamma di modelli elettrici e ibridi per soddisfare le esigenze dei clienti e ridurre l’impatto ambientale dei suoi veicoli.