Svolta Ducati, consegnate le prime batterie allo stato solido | Ecco i prototipi ‘Made in USA’

Presentazione Ducati

Presentazione Ducati (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La moto elettrica Ducati con batterie allo stato solido si avvicina alla realtà. Merito della startup americana QuantumScape, fresca di consegne delle sue celle al litio-metallo di nuova generazione.

QuantumScape ha iniziato a consegnare i campioni delle sue celle allo stato solido QSE-5, destinate al programma Volkswagen per moto a batterie, in particolare per la Ducati V21L. Queste celle rappresentano il vertice tecnologico raggiunto finora da QuantumScape e sono prodotte con il nuovissimo processo “Cobra”, che promette di rendere finalmente scalabile la produzione di massa di queste batterie futuristiche.

La tecnologia allo stato solido è considerata la chiave per rivoluzionare l’autonomia e la ricarica delle auto elettriche. Le celle QSE-5 offrono una densità di energia di 301 Wh/kg e 844 Wh/L, garantendo prestazioni superiori rispetto alle batterie tradizionali. La Ducati V21L è il banco di prova ideale per testare le potenzialità di questa tecnologia rivoluzionaria.

La produzione commerciale delle batterie allo stato solido è prevista entro la fine del decennio. QuantumScape sta installando la Eagle Line. Ovvero la sua linea pilota di produzione, per arrivare a sfornare diversi gigawattora (GWh) di batterie.

La tecnologia allo stato solido rappresenta un salto quantico nelle prestazioni, offrendo autonomie radicalmente superiori. Tempi di ricarica drasticamente ridotti e una densità energetica che potrebbe finalmente rendere le auto elettriche competitive con le termiche su ogni fronte.

Ducati laboratorio per le batterie allo stato solido

La consegna dei campioni QSE-5 rappresenta un importante traguardo per QuantumScape e apre la strada a un futuro in cui le auto elettriche saranno più efficienti e sostenibili. La collaborazione con partner come Volkswagen e Ducati è fondamentale per portare sul mercato la tecnologia QS e rivoluzionare il panorama della mobilità elettrica.

La Ducati V21L è equipaggiata con fino a 980 celle QSE-5, pronte a sprigionare una potenza e un’autonomia che fino a ieri sembravano fantascienza. La ricarica rapida è un’altra caratteristica fondamentale delle batterie allo stato solido, con tempi di ricarica che possono essere ridotti a meno di 15 minuti.

Batteria Ducati
Batteria Ducati (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Il futuro della mobilità elettrica passa anche da qui

La tecnologia allo stato solido rappresenta il futuro della mobilità elettrica, e QuantumScape è all’avanguardia in questo campo.

La produzione commerciale delle batterie allo stato solido è prevista entro la fine del decennio, e la collaborazione con partner come Volkswagen e Ducati sarà fondamentale per portare sul mercato la tecnologia QS.