Svolta totale Enel, offerte clamorose per la ricarica domestica: prezzi dimezzati per le auto elettriche | Scadenza ad agosto

Stazione ricarica Enel

Colonnina ricarica Enel (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Grandi novità in casa Enel sul tema della ricarica delle auto elettriche. Oltre alle colonnine su strada arrivano offerte clamorose per le soluzioni domestiche. Prezzi dimezzati prima di agosto.

Da tempo la mobilità elettrica è al centro dell’impegno e della progettazione di Enel. Ora l’azienda energetica italiana propone offerte vantaggiose e tariffe scontate nel periodo estivo per la ricarica pubblica, domestica ed il noleggio a lungo termine. Gli ultimi rapporti sul tema della ricarica pubblica per i mezzi elettrici vedono oltre 64mila punti sparsi in tutta Italia.

Tra gli attori protagonisti dell’elettrificazione della penisola c’è proprio Enel che continua a portare avanti piani ambiziosi ed all’avanguardia sul tema della mobilità green. L’azienda sta lavorando per proporre un completo ecosistema di servizi dedicati a chi possiede un mezzo elettrico, o a chi sta pensando di acquistarne uno in futuro.

La rete di ricarica pubblica targata Enel conta oltre 23.500 punti installati in tutto il paese. L’azienda ha usufruito anche dei fondi del PNRR dedicati all’installazione di nuove colonnine pubbliche sulle arterie stradali italiane. C’è un dato che chiarisce l’importanza strategica del servizio offerto agli automobilisti. È stato infatti raggiunto il traguardo di 1 miliardo di km percorsi in elettrico grazie alle infrastrutture Enel.

Il risparmio stimato è di oltre 200mila tonnellate di CO2, senza ombra di dubbio un significativo contributo agli obiettivi climatici richiesti dalla comunità internazionale. Per il mese di luglio Enel ha lanciato tante offerte per i suoi clienti, a partire dalla rete pubblica.

Pioggia di offerte per le ricariche elettriche Enel

Nel mese di luglio le tariffe Pay-per-Use saranno vantaggiose per i clienti in Italia. Per la ricarica in corrente alternata si passa dai 0.69 euro ai 0.65 euro per kWh. Mentre per la ricarica a corrente continua si pagherà 0,70 euro a kWh, rispetto ai precedenti 0,79 euro.

Anche per quanto riguarda la ricarica domestica Enel ha lanciato offerte vantaggiose. Le Waybox per la ricarica in casa saranno scontate del 50% fino al 30 settembre 2025.

Colonnina ricarica Enel
Colonnina ricarica Enel (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Ricarica domestica e noleggio: boom di offerte Enel

Enel si lancia anche nel noleggio a lungo termine, soluzione che prende sempre più piede in Italia. Enel Drive è un’offerta all-inclusive pensata proprio per facilitare il passaggio alla mobilità sostenibile.

Include il noleggio a lungo termine dell’auto elettrica, la Waybox per la ricarica domestica e un’offerta luce dedicata alle esigenze del cliente.