Tassa sulle auto elettriche: novità in Svizzera, la proposta del governo fa discutere | Svelati i motivi

Soldi e chiavi auto

Soldi e chiavi auto (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La Svizzera valuta la tassazione dei veicoli elettrici per finanziare l’infrastruttura stradale. Spuntano due opzioni: pagamento su chilometraggio o tassa sulla ricarica.

Il Consiglio federale svizzero ha avviato una procedura di consultazione per tassare i veicoli elettrici al fine di garantire il finanziamento dell’infrastruttura stradale.

La proposta prevede due opzioni: un pagamento su chilometraggio di 5,40 franchi (5,78 euro) ogni 100 chilometri o una tassa sulla ricarica di 22,8 centesimi per kW. La norma dovrebbe essere approvata dal referendum e dovrebbe essere applicata entro il 2030.

Il finanziamento dell’infrastruttura stradale svizzera è previsto dalla Costituzione e negli ultimi anni ha offerto buoni risultati. Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato  garantisce la manutenzione e l’ulteriore sviluppo delle strade nazionali svizzere e dà contributi sostanziali e regolamentati in modo trasparente ai cantoni e ai programmi d’agglomerato.

Il Touring club svizzero (Tcs) ha accolto favorevolmente la proposta del Consiglio federale, condividendo il punto di vista secondo il quale tutti i conducenti di veicoli a motore, indipendentemente dal tipo di propulsione, dovrebbero partecipare ai costi dell’infrastruttura.

Tassare le auto elettriche: la Svizzera ci prova

Il Tcs ritiene che la nuova tassa non debba comportare entrate supplementari per la Confederazione. Ma solo compensare la soppressione del supplemento fiscale sugli oli minerali e dell’imposta sugli oli minerali che i veicoli elettrici oggi non pagano.

Inoltre, il Tcs chiede che la tassa sui veicoli elettrici sia introdotta con cautela, tenendo conto di determinati valori soglia, e che sia strutturata nel modo più semplice possibile nonché trasparente e comprensibile per la popolazione. Il Tcs ritiene inoltre indispensabile un periodo di transizione abbastanza lungo affinché i gestori delle stazioni di ricarica, il settore dell’elettricità e gli utenti di auto elettriche possano adattarvisi.

Grafica auto elettrica
Grafica auto elettrica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Novità in Svizzera: nuova tassa sulle auto elettriche

La crescente diffusione degli Ev rappresenta uno sviluppo notevole per la decarbonizzazione dei trasporti e il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi climatici. Per non frenare questa tendenza, è fondamentale che la tassa sui veicoli elettrici sia introdotta in modo responsabile e che non ostacoli la crescita del mercato delle auto elettriche.

La procedura di consultazione è un’opportunità per i cittadini e le organizzazioni di esprimere le loro opinioni sulla proposta di tassare i veicoli elettrici e di contribuire a definire la politica di trasporto del futuro.