Telepass, non lo mettere mai in questa posizione: ti trovi il pagamento doppio | Lo fanno tutti e sbagliano sempre

Applicazione Telepass cruscotto

Telepass - mobilitasostenibile.it

Tutti coloro che possiedono Telepass conoscono bene il suo funzionamento, eppure non sanno che un errore può generare il doppio pagamento.

Dalla sua nascita, Telepass è diventato un supporto importante per moltissimi automobilisti che si spostano in autostrada. È pratico, veloce e tutto sommato facile da utilizzare. Non a caso sono molti gli italiani che lo scelgono, sia per le proprie esigenze di viaggio che per quelle lavorative. Il problema non è tanto l’intuitività dell’apparecchio, ma il fatto che una posizione sbagliata può davvero generare un doppio pagamento.

Il punto è che molti, pagando la loro bolletta, non si rendono conto di questa falla e finiscono per perdere l’opportunità di richiedere il rimborso. Considerato che la vita dell’italiano medio è sempre più caotica, e che non serve certo aggiungere altri calcoli da fare, è bene sapere come evitare questo inconveniente. 

Falla Telepass: perché può scattare il doppio pagamento

Partiamo dalla base. Il Telepass funziona tramite un segnale radio che comunica con l’antenna del casello. In condizioni normali, l’addebito avviene una sola volta. Il problema nasce quando in auto sono presenti due dispositivi attivi – ad esempio un Telepass personale e uno aziendale, oppure un Telepass e un UnipolMove, vicini al parabrezza. In questi casi entrambi rispondono al varco e il sistema registra due passaggi, con conseguente doppio addebito.

Non conta solo dove vengono posizionati: anche se uno è nel vano portaoggetti, se è attivo può comunque essere letto. La posizione sul parabrezza serve solo a garantire la corretta comunicazione, non a escludere gli altri apparecchi. Le FAQ ufficiali di UnipolMove lo dicono chiaramente: se due dispositivi sono presenti nello stesso veicolo, c’è il rischio concreto di pagare due volte. La regola è semplice: un solo dispositivo per auto e, se ciò non è possibile, è bene spegnere quello che al momento non serve. E se ci rendessimo conto solo dopo del ‘doppio pagamento’? Anche in questo caso nella è perso.

Telepass in auto
Telepass in auto – mobilitasostenibile.it

Come chiedere il rimborso per il doppio addebito Telepass

Se ci si accorge di un doppio addebito, è possibile richiedere il rimborso direttamente all’assistenza clienti del gestore. Nel caso di Telepass, basta accedere all’area riservata sul sito o nell’app, aprire una segnalazione nella sezione ‘Richieste e reclami’ e allegare il dettaglio del transito interessato. Dopo la verifica, l’importo viene stornato nella prima fattura utile.

UnipolMove segue lo stesso principio: nelle sue FAQ ricorda che il doppio pagamento può verificarsi se due tag sono presenti in auto e indica i passaggi per chiedere il rimborso tramite i canali ufficiali (app, sito o call center). In ogni caso è fondamentale controllare con regolarità gli addebiti e segnalare subito eventuali anomalie: solo così si ottiene la correzione rapida e si evitano perdite economiche.