Terremoto Elon Musk, super bonus Tesla da 29 miliardi di dollari | Braccio di ferro con gli azionisti

Elon Musk (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Il Consiglio di Amministrazione di Tesla ha deciso di corrispondere un maxi bonus da 29 miliardi di dollari ad Elon Musk. Battaglia legale con gli azionisti del marchio automobilistico.
Nonostante il calo globale delle vendite in casa Tesla, il CDA dell’azienda statunitense ha autorizzato un super bonus al CEO Elon Musk. L’amministratore delegato dell’azienda di auto elettriche si vede corrispondere 96 milioni di azioni vincolate, per un valore di circa 29 miliardi di dollari. Ma non manca il braccio di ferro legale con gli azionisti Tesla.
Appena sei mesi fa un giudice aveva emesso l’ordine, nei confronti di Tesla, di bloccare il maxi pacchetto retributivo a favore di Elon Musk che faceva riferimento ad una causa del 2018. All’epoca dei fatti un azionista del marchio statunitense intentò l’azione legale contro l’azienda, che vide bloccato il bonus da 56 miliardi di dollari destinato al proprio amministratore delegato.
Sette anni fa il consiglio di amministrazione aveva approvato un piano di compensi legato alle performance del CEO Elon Musk. Si trattava di azioni dal valore potenziale di circa 56 miliardi ma la causa avviata dall’azionista Richard Tornetta bloccò tutto nel gennaio 2024, dopo che un giudice del Delaware diede ragione all’azionista.
Secondo la corte il pacchetto di compensi era ritenuto eccessivo e convalidato attraverso un processo non equo nei confronti degli azionisti. La sentenza puntava inoltre sul fatto che gli azionisti non vennero informati in modo adeguato prima di firmare il piano, compromettendo la validità del consenso ottenuto da Elon Musk.
Maxi bonus per Musk: braccio di ferro Tesla – azionisti
Una replica è andata in scena lo scorso anno, nel mese di giugno. L’assemblea generale degli azionisti approvò nuovamente il pacchetto di maxi compensi per il CEO, ma la giudice del Delaware bloccò ancora una volta il bonus.
Di nuovo, nel dicembre del 2024, il CDA inviò una nuova richiesta formale per il ripristino del piano di compensi. Ma per l’ennesima volta venne respinta, confermando l’annullamento definitivo del pacchetto da 56 miliardi di dollari.

29 miliardi per Musk, la mossa del CDA Tesla
Musk ha presentato appello alla Corte Suprema del Delaware contro la sentenza di primo grado. E parallelamente il consiglio di amministrazione Tesla sta lavorando ad una nuova proposta di compensi per il CEO.
La nuova bozza, attualmente in fase di valutazione, prevede un pacchetto azionario del valore stimato di 29 miliardi di dollari per Musk.