Tesla non si ferma più: Panasonic rivoluziona le batterie | 150 km in più di autonomia

Tesla e Panasonic

Tesla e Panasonic (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Panasonic sviluppa batterie rivoluzionarie senza anodo, aumentando l’autonomia delle auto elettriche come la Tesla Model Y di 145 km.

Panasonic sta lavorando a nuove batterie rivoluzionarie che potrebbero aumentare l’autonomia delle vetture elettriche, come la Tesla Model Y, di ben 145 km. La casa giapponese sta sviluppando accumulatori senza anodo che dovrebbero essere pronti entro il 2027.

Questa tecnologia innovativa potrebbe offrire una densità energetica superiore del 25%, permettendo di aumentare l’autonomia delle auto elettriche o di realizzare pacchi batteria più piccoli e leggeri. La nuova batteria di Panasonic si basa su una tecnologia che elimina l’anodo durante la fase di produzione, formando invece un anodo in litio metallico dopo la prima ricarica.

Ciò consente di utilizzare una maggiore quantità di materiale catodico attivo, come nichel, cobalto e alluminio, per aumentare la capacità della cella senza modificarne il volume. Panasonic intende anche ridurre la percentuale di nichel, un materiale costoso, per rendere la produzione più efficiente.

L’azienda giapponese è fiduciosa di riuscire a rendere affidabili queste batterie entro il 2027, nonostante le sfide tecniche da affrontare. La partnership con Tesla potrebbe beneficiare di questa tecnologia, offrendo vantaggi significativi in termini di autonomia e prestazioni. Tuttavia, i costi di produzione e i tempi di commercializzazione rimangono ancora incerti.

Rivoluzione Panasonic: nuove batterie per Tesla

La produzione di un primo lotto campione delle batterie anode-free è prevista per marzo 2027, segnando un momento decisivo per il futuro della mobilità elettrica. Panasonic è uno dei partner principali di Tesla per quanto riguarda le batterie, e questa tecnologia potrebbe consolidare la propria posizione come leader nel settore.

La competizione nel settore delle batterie di nuova generazione è intensa, e Panasonic punta a rimanere all’avanguardia.

Tesla Model Y
Tesla Model Y (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Tesla e Panasonic: tutte le sfide del futuro

La casa giapponese ha già iniziato a lavorare sulla produzione di massa delle nuove batterie, con l’obiettivo di renderle disponibili sul mercato entro pochi anni. Questo potrebbe rappresentare un importante passo avanti per l’industria automobilistica, consentendo di aumentare l’autonomia delle auto elettriche e di ridurre i costi di produzione.

La nuova tecnologia delle batterie di Panasonic potrebbe rappresentare un importante passo avanti per il settore delle auto elettriche, offrendo vantaggi significativi in termini di autonomia e prestazioni. La partnership con Tesla potrebbe essere un fattore chiave per il successo di questa tecnologia, e la produzione di massa è attesa a stretto giro di posta.