Tesla spazzata via dalla Cina, la previsione dell’ex CEO Stellantis: “Musk lascia il settore auto”

Logo Tesla

Logo Tesla (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Tesla potrebbe non esistere più tra dieci anni a causa della crescente concorrenza cinese. Ecco l’annuncio dell’ex CEO di Stellantis, che cita BYD.

Carlos Tavares, ex CEO di Stellantis, ha recentemente espresso timori sul futuro di Tesla. L’azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni a causa della crescente concorrenza cinese, in particolare da parte di BYD. Secondo Tavares, BYD sta surclassando Tesla grazie alla sua efficienza produttiva e ai costi contenuti, mettendo in discussione la sostenibilità economica degli statunitensi.

Tavares ha anche criticato la valutazione attuale di Tesla, considerandola eccessiva e non supportata dai fondamentali dell’azienda. Ha inoltre suggerito che Elon Musk potrebbe decidere di lasciare l’industria automobilistica per concentrarsi su altri progetti, come i robot umanoidi, SpaceX o l’intelligenza artificiale. Queste dichiarazioni arrivano in un momento delicato per Tesla, che sta affrontando diverse sfide, tra cui la concorrenza cinese, le interruzioni nella catena di fornitura e la flessione della domanda negli Stati Uniti.

Nonostante le critiche, Tesla continua a registrare risultati economici di rilievo, con ricavi per 28 miliardi di dollari nel terzo trimestre, in crescita del 12% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la quota di mercato cinese di Tesla è crollata dal 16% del 2020 a circa il 5% nel 2025, proprio a causa dell’ascesa di BYD e di altri costruttori locali.

La sfida per Tesla sarà quindi quella di mantenere la sua posizione di leadership nel mercato dei veicoli elettrici, affrontando la concorrenza sempre più agguerrita dei costruttori cinesi.

Tavares lancia il monito: Tesla spazzata via dai cinesi

In questo scenario, la sfida per Tesla sarà quella di innovare e adattarsi rapidamente per mantenere la sua posizione di leadership nel mercato dei veicoli elettrici. La concorrenza con BYD e altri costruttori cinesi sarà cruciale per determinare il futuro dell’azienda e dell’intero settore automobilistico.

La capacità di Tesla di rispondere efficacemente alle sfide competitive e di mantenere la sua posizione di leadership dipenderà anche dalla sua capacità di innovare e di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Le sfide del mercato occidentale

Le parole di Tavares rappresentano un campanello d’allarme per Tesla e per l’intero settore automobilistico, che dovrà affrontare sfide sempre più impegnative nel prossimo futuro.

La concorrenza cinese, in particolare, rappresenta una minaccia significativa per le aziende occidentali, che dovranno adattarsi rapidamente per rimanere competitive. In questo contesto, la capacità di innovare e di adattarsi sarà fondamentale per il successo delle aziende automobilistiche nel prossimo decennio.