Tesla vuole chiudere l’anno col botto: annunciati nuovi modelli, gli indizi portano alla Roadster | Svolta robotaxi
Logo Tesla (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Tesla annuncia nuovi modelli per la fine del 2026 e gli indizi portano alla Roadster. La Casa americana si prepara a un finale di anno ricco di novità e, intanto, testa il Cybercab in strada.
La febbre per l’arrivo di un nuovo veicolo Tesla continua a salire. Ci sono sempre più indizi concreti che ad Austin, dove si trova il quartier generale, si stanno davvero dando una mossa per cambiare rotta e aggiornare la gamma.
La tanto attesa Roadster ora può arrivare sul serio. Presentata nel 2017 e data per pronta nel 2020, slitta da anni, scompare dai piani dell’azienda e poi magicamente ricompare.
Adesso sembra che l’attesa sia finita: l’auto dovrebbe essere svelata nella sua versione definitiva a breve e sarà protagonista di un evento “epico”. Le nuove previsioni sull’arrivo del modello dicono fine 2026 o, più probabilmente, 2027.
La Roadster sarà equipaggiata con un nuovo sistema di batterie, progettato per offrire prestazioni superiori e un’autonomia più lunga. Tesla ha già iniziato a lavorare sulla produzione delle batterie, con l’obiettivo di raggiungere una capacità di produzione di massa entro la fine del decennio.
Non solo Tesla Roadster: le ultime sui robotaxi
Ma la Roadster non è l’unica auto su cui Tesla sta lavorando. In parallelo, si porta avanti anche il progetto Cybercab, il servizio di robotaxi. Il veicolo a guida autonoma è stato avvistato circolare su strade aperte al pubblico, con un conducente umano seduto al posto di guida.
A breve Tesla dovrà superare i test normativi e, una volta ottenuta l’autorizzazione, potrà davvero iniziare a usare il Cybercab al posto della Model Y per il suo servizio di robotaxi.

Le ultime novità in casa Tesla
La Model S e la Model X sono state recentemente aggiornate e sono di nuovo disponibili in Italia, con prezzi a partire da 109.990 euro e 114.990 euro rispettivamente. Le nuove versioni offrono miglioramenti in termini di comfort, sicurezza e prestazioni, con un’autonomia fino a 744 km per la Model S e 600 km per la Model X.
La Tesla Model 3, invece, è stata aggiornata con un nuovo design e una maggiore autonomia, fino a 800 km con una singola ricarica. La nuova versione sarà disponibile a partire da 40.970 euro
