Test sicurezza auto elettriche, allarme per le auto cinesi: dominio Tesla | I risultati ufficiali

Parco auto

Parco auto (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Un noto youtuber ha messo alla prova tanti modelli di auto elettriche sul tema della sicurezza stradale. I dati che emergono lanciano diversi campanelli d’allarme sui veicoli prodotti in Cina. 

Sono state testate 36 diverse auto elettriche appartenenti a 20 marchi Made in China, e i risultati sono stati tutt’altro che convincenti. Secondo lo youtuber Wheelsboy, questo test è il più completo del suo genere. I risultati di questo test di sicurezza gettano ombre sulle auto elettriche cinesi, mentre Tesla si conferma come un punto di riferimento nel settore.

Il test di sicurezza ha coinvolto diverse marche di auto elettriche, tra cui Huawei, Tesla, Mercedes, Honda e Toyota. Le vetture sono state testate su un’autostrada vera con l’uso di manichini e animali finti, riproducendo sei diversi scenari su due corsie da 15 km.

Uno degli scenari più critici ha visto un’auto ferma in mezzo alla strada, che ha costretto l’auto che la seguiva a cambiare corsia all’improvviso. Sorprendentemente, l’86% delle auto testate ha fallito questo test, con solo poche eccezioni: la Tesla Model 3, la Model X, la Xpeng G6, la Nio ES6 e la Voyah Free sono state le poche a superare la prova.

Le prove di sicurezza hanno continuato a rivelare risultati interessanti negli scenari successivi. Nel secondo scenario, che simulava un cantiere autostradale, solo poche auto sono riuscite a superare la prova senza incidenti. Queste includevano la Tesla Model 3, le ITO M7 e M9, le Avatar 07 e 12, la Lux Seed R7 e la Denza Z9 GT.

Test sicurezza auto elettriche: allarme Cina

Nel terzo scenario, che prevedeva un camion ribaltato in mezzo alla strada, i risultati sono stati leggermente migliori, con il 47% delle auto che sono riuscite a evitare l’impatto con il mezzo pesante, mentre il 53% ha fallito e si è schiantato contro di esso.

I risultati del test di sicurezza sono stati sempre più deludenti man mano che si procedeva con gli scenari. Nel quarto scenario, solo il 27% delle auto è riuscito a evitare un’auto ferma lateralmente.

Tesla Model Y
Tesla Model Y (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Dominio Tesla nel test di sicurezza

Il quinto test, con un’auto che improvvisamente tagliava la strada alle altre vetture, ha visto ancora una volta scarsi risultati.

L’ultimo test, che prevedeva un finto maiale che attraversava la strada, ha avuto esito negativo per tutte le auto tranne una: la Tesla Model X, che ha dimostrato di essere in grado di rilevare e reagire alla presenza dell’ostacolo. Tuttavia, è rilevante notare che la Tesla Model X non è più in vendita in Europa.