Torna la Volvo XC70: il suv in una versione ibrida completamente rinnovata | 200 km senza benzina

Volvo XC70 - fonte Volvo - mobilitasostenibile.it

Volvo XC70 - fonte Volvo - mobilitasostenibile.it

L’azienda svedese si prepara a lanciare la nuova versione di una delle sue auto più iconiche: ecco tutti i dettagli.

La Volvo si prepara ad una nuova fase della sua lunga e pregiata storia. Lo farà abbracciando il tema della sostenibilità ambientale, che come sappiamo oggi è più importante che mai e influenza in modo profondo le decisioni di tutte le case automobilistiche.

L’azienda svedese è pronto dunque a rilanciare uno dei suoi nomi storici. Lo farà con un modello completamente rinnovato. Torna dunque sul mercato la XC70. Questa, volta, però, lo storico veicolo della Volvo ha un volto del tutto diverso rispetto a quello con cui eravamo abituati a conoscerlo.

La XC70 torna infatti come suv medio grande, non più come derivata della V70. Sarà prodotta in Cina e  inizialmente sarà destinata solo al mercato locale, ma non vi è alcun dubbio che presto possa fare il suo debutto anche in Europa.

A suo modo, la Volvo XC70 ha già fatto la storia del marchio svedese. È infatti la prima Volvo ibrida plug-in con autonomia estesa. Sarà infatti in grado di percorrere fino a 200 km in modalità elettrica.

Tutto sulla nuova versione della Volvo XC70

Il modello poggerà sulla piattaforma modulare SMA, anche se al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli tecnici. L’obiettivo principale è quello di soddisfare la crescente domanda cinese per veicoli ibridi evoluti, puntando su una possibile futura esportazione anche in altri mercati tra cui quello europeo.

La XC70 richiama la recente EX90. Design elegante e massiccio, le linee fluide si estendono lungo tutta la carrozzeria, conferendo al veicolo dinamismo e solidità visiva. Spiccano poi la firma luminosa con fari a matrice di led posizionati sotto le luci diurne. Presente anche una griglia attiva che si regola in modo automatico per migliorare l’aerodinamica e gestire al meglio raffreddamento e climatizzazione interna.

Tutto sulla Volvo XC70 - fonte Volvo - mobilitasostenibile.it
Tutto sulla Volvo XC70 – fonte Volvo – mobilitasostenibile.it

L’auto del futuro per Volvo

Da segnalare poi il posteriore, che ha già attirato l’attenzione di tutti gli amanti delle line sportive e eleganti. Spiccano infatti i fanali verticali a forma di C che si integrando perfettamente con il lunotto e si estendono fino al portellone del veicolo.

La commercializzazione della Volvo XC70 inizierà entro la fine del 2025. Come dicevamo, partirà dalla Cina. Tuttavia, è praticamente certo che prima o poi farà il suo debutto anche nel mercato europeo.