Toyota guida la rivoluzione elettrica, ecco il nuovo mini Land Cruiser: autonomia da record | Sarà prodotto in Europa

Toyota Land Cruiser (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Toyota rivoluziona il mercato auto con il mini Land Cruiser elettrico. Ecco il SUV compatto con autonomia record e design innovativo, svelata la data di lancio.
Toyota sta per rivoluzionare il mondo dei SUV compatti con il suo nuovo mini Land Cruiser elettrico, che arriverà nel 2028 con un’autonomia record di 600 chilometri. La leggenda giapponese si reinventa completamente, abbandonando i tradizionali motori a combustione per abbracciare la mobilità elettrica.
Il nuovo mini Land Cruiser sarà prodotto in Europa, precisamente negli stabilimenti Toyota di Kolín, in Repubblica Ceca, dove già vengono prodotte la Yaris e l’Aygo X. Questa scelta strategica non è casuale, poiché Toyota ha capito che per conquistare il mercato europeo serve una presenza radicata nel Vecchio Continente.
Il marchio “Made in Europe” diventerà un punto di forza cruciale per il nuovo mini Land Cruiser. Il veicolo sarà costruito sulla piattaforma e-TNGA di ultima generazione, la stessa architettura che sta rivoluzionando l’intera gamma elettrica Toyota.
Con i suoi 4,4 metri di lunghezza, il mini Land Cruiser raggiungerà il perfetto equilibrio tra compattezza urbana e spaziosità familiare, posizionandosi strategicamente a metà strada tra l’Urban Cruiser e la C-HR. Le batterie LFP e NMC di nuova generazione promettono non solo prestazioni eccezionali, ma anche una longevità che ridefinirà gli standard del settore.
Svolta elettrica Toyota: tutto sul mini Land Cruiser
Il design accattivante e le linee aggressive del concept Toyota Compact Cruiser EV saranno trasferite quasi integralmente nel modello di produzione, promettendo un’estetica rivoluzionaria e inconfondibile.
Toyota ha confermato che l’inizio della produzione del Land Cruiser compatto è fissato per il 2028, con un investimento massiccio per potenziare gli stabilimenti cechi.

Rivoluzione SUV Toyota: attesa per il 2028
La produzione delle batterie sarà effettuata direttamente in loco, garantendo un controllo totale sulla qualità e sui tempi di produzione. Con questo mini Land Cruiser elettrico, Toyota non sta semplicemente seguendo il trend dell’elettrificazione: sta scrivendo le regole del gioco.
Un SUV compatto che promette 600 km di autonomia, prodotto in Europa e con il DNA Land Cruiser nelle vene, sarà una sfida per tutti i competitor. Il 2028 sarà l’anno della svolta per Toyota e per il mondo dei SUV compatti elettrici.