Toyota, il futuro è l’idrogeno a basso costo | La Mirai 2025 torna in offerta a 23.000 € (e ti danno pure 15.000€ di pieno))

Toyota Mirai a idrogeno - fonte Toyota - mobilitasostenibile.it
Arriva una svolta a dir poco clamorosa per la casa giapponese. La berlina a idrogeno torna sul mercato ad un prezzo da record.
In questi anni si è parlato molto di auto elettriche. Molti hanno indicato questa tipologia di veicoli come l’unica strada per il futuro della mobilità, senza tuttavia considerare che sul mercato esistono anche altre valide alternative. Tra cui spicca anche l’idrogeno.
Toyota è tra le case automobilistiche che maggiormente hanno puntato sull’idrogeno in questi anni. Si tratta di un tipo di alimentazione che sicuramente deve affrontare ancora alcuni ostacoli per diffondersi, ma che può anche dare degli impulsi notevoli alla mobilità sostenibile.
In particolare oggi parliamo di un veicolo che ha segnato la storia del marchio giapponese. Si tratta della Toyota Mirai, che torna sul mercato questa volta ad un’offerta che nessuno si deve perdere.
Stiamo parlando di una delle auto a idrogeno più apprezzate dagli amanti della mobilità sostenibile. Disponibile nell’allestimento XLE, essa include alcune dotazioni tecnologiche avanzate tra cui il sistema Toyota Safety Sense 3.0, chiave digitale e telecamera a 360 gradi.
Toyota Mirai, l’auto a idrogeno per il futuro della mobilità
Toyota continua ancora a scommettere sull’idrogeno. Anche se non è ancora pronto per rinunciare ai veicoli a benzina, il marchio giapponese punta a superare gli ostacoli che l’idrogeno comporta. Tra questi anche la mancanza di una rete di rifornimento. L’obiettivo è superare le barriere infrastrutturali e accelerare la transizione verso un trasporto più pulito, affiancando l’idrogeno a veicoli elettrici e ibridi con un approccio tecnologicamente diversificato.
Il presidente Akio Toyoda, pur riconoscendo l’importanza dei veicoli elettrici, continua a sostenere le auto con motore termico per il loro piacere di guida unico. La Mirai però rappresenta la visione futura dell’azienda: un’auto elegante, tecnologica e innovativa, soprattutto per quanto riguarda il tema della mobilità sostenibile, oggi più importante che mai.

Quanto costa la Toyota Mirai 2025 a idrogeno
Il vero successo della Toyota Mirai 2025 dipenderà da molti fattori. Tra questi anche l’espansione dell’infrastruttura di rifornimento. C’è poi la questione del prezzo, su cui però Toyota ha annunciato una novità importante.
La berlina a idrogeno giapponese, infatti, torna sul mercato con un’offerta incredibile. È infatti disponibile sul mercato a 26.795 dollari (circa 23.547 €), un calo drastico rispetto ai 51.795 dollari precedenti. A questa offerta si aggiungono poi incentivi fino a 25.000 dollari e 15.000 dollari di carburante a idrogeno del tutto gratuito.