Toyota RAV4, il suv giapponese punta tutto sulla tecnologia e sulla sostenibilità | Interni spaziosi per l’auto del futuro

Toyota Rav 4 - fonte Toyota - mobilitasostenibile.it
Debutta ufficialmente la sesta generazione dell’iconico suv giapponese. Ecco tutte le novità di quest’anno.
Toyota si prepara al lancio di una nuova versione delle auto più iconiche della sua produzione. Arrivato alla sua sesta generazione, questo modello rappresenta un tassello fondamentale nella strategia globale della casa giapponese.
Il marchio giapponese è sempre stato all’avanguardia da diversi punti di vista. Prima fra tutti per quanto riguarda la tecnologia, che è sempre stato tra i marchi di fabbrica dell’azienda.
Alcune recenti immagini teaser che sono state rilasciate nelle ultime settimane anticipano un rinnovamento profondo, sia dal punto di vista stilistico che tecnologico. Cambia il design del frontale, completamente rivisto rispetto alla sua versione precedente.
Spiccano così i nuovi gruppi ottici a forma di C, elemento che Toyota aveva già implementato su altri veicoli come C-HR e Prius. Secondo le ultime indiscrezioni che stanno circolando, il frontale potrebbe anche essere accompagnato da una sottile linea luminosa a tutta larghezza.
Toyota RAV4, la nuova versione di un suv iconico
Dalle foto che circolano in queste ore, emerge una differenziazione degli allestimenti. Due versioni sembrano essersi già delineate. C’è quella grigia, dal look più off-road, e una rossa più sportiva, probabilmente identificabile come GR Sport. Presente un pronunciato spoiler posteriore che suggerisce una strategia di ampliamento dell’offerta per adattarsi a tutte le esigenze e ai gusti degli automobilisti.
Gli interni per il momento sono stati mostrati solo in parte. Toyota punta ancora tutto sulla tecnologia, con una digitalizzazione importante. D’altronde, questo è sempre stato uno dei marchi di fabbrica dell’azienda giapponese, che è chiamata a rispondere alla sfida della concorrenza contro altre aziende asiatiche che puntano su equipaggiamenti ricchi e soluzioni tecnologiche avanzate.

Un modello strategico per il futuro del mercato automobilistico
Sul fronte tecnico sono stati confermati sia i motori full hybrid e plug-in hybrid. Gli aggiornamenti sono destinati a migliorare potenza e efficienza del mezzo, soprattutto per quanto riguarda l’autonomia elettrica, migliorata. La nuova RAV4 punta così a rientrare nella categoria delle cosiddette “Super Hybrid“, con la possibilità di percorrere oltre 100 km in modalità 100% elettrica, stagliandosi come via di mezza tra le auto ibride tradizionali e i veicoli elettrici puri.
Toyota punta dunque a una strategia di lungo respiro. L’obiettivo è intensificare la diversificazione tecnologica per affrontare i mercati globali, evitando un approccio unicamente elettrico.