Toyota scuote il mercato: al via la produzione di auto elettriche in Europa | Scelto l’impianto

Logo Toyota (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Cambio di strategia repentino in casa Toyota e via alla produzione di auto elettriche in Europa. Il colosso giapponese alla conquista del Vecchio Continente, ecco l’impianto scelto e non solo.
Anche nel 2024 il marchio Toyota ha festeggiato il traguardo di più grande produttore di auto al mondo. Sono stati quasi 11 milioni i veicoli venduti dal colosso giapponese. La casa automobilistica asiatica dispone di fabbriche e stabilimenti in tutto il mondo, compresa l’Europa.
Secondo quanto filtra dall’estremo Oriente la Toyota avrebbe preso una decisione estremamente importante per il suo futuro in Europa. Entro il 2028 infatti il colosso nipponico avrebbe intenzione di avviare la produzione di auto elettriche nel Vecchio Continente.
Nello specifico, secondo il rapporto Nikkei, l’azienda automobilistica punterebbe a produrre 100 mila veicoli a batteria ogni anno. L’impianto scelto dovrebbe essere quello di Kolin, in Repubblica Ceca. In questa fabbrica ad oggi si costruiscono i modelli Aygo X e la classica Toyota Yaris. A quanto pare il primo mezzo elettrico prodotto in questa fabbrica dai giapponesi sarà un SUV.
Una decisione che pone l’accento sul cambio di strategia commerciale del colosso nipponico nel Vecchio Continente. Toyota punta al mercato europeo anche in vista del divieto imposto dalla UE alle auto a combustione interna entro il 2035.
Boom Toyota: via alla produzione di elettriche in Europa
Nei prossimi anni la Toyota vuole mettere a disposizione dei clienti europei una nuova gamma di veicoli elettrici, tra cui proprio il primo SUV prodotto in Repubblica Ceca. Non filtrano al momento dettagli tecnici e gli addetti ai lavori si dividono tra la possibilità che sia una vettura inedita o uno dei modelli elettrici freschi di presentazione.
Producendo veicoli elettrici all’interno del territorio europeo Toyota punta a semplificare la catena di approvvigionamento, e ridurre i costi legati a logistica e assemblaggi. La casa giapponese ha inoltre fissato l’obiettivo della neutralità carbonica in Europa entro il 2035.

Toyota alla conquista del mercato europeo
Costruendo le proprie vetture elettriche in Europa, la Toyota punta a rivedere le sue strategie commerciali nel Vecchio Continente. L’azienda giapponese non vuole perdere lo scettro delle vendite globali nei prossimi anni e si prepara a fare la voce grossa sul tema della mobilità elettrica del futuro.
Non rimane che attendere notizie ufficiali da parte della casa automobilistica giapponese, con un occhio ben attento alle vicende tecnologiche in atto in tutta Europa.